Spazi e agevolazioni giovani

 


Agorà

La Biblioteca Civica Agorà, o biblioteca comunale, si trova a Lucca in Piazza dei Servi. agoràConsulta online tutti i servizi della biblioteca.

Orari

Lunedì  – 9.00-14.00 
da Martedì a Venerdì – 9.00 – 19.00
Sabato 9.00-18.00

Contatti

Tel. 0583 445716 – Fax 0583 464410 
agora@comune.lucca.it 
biblio@comune.lucca.it

Biblioteca Statale

La Biblioteca Statale è aperta a tutti coloro che abbiano compiuto 14 anni. Si trova in via Santa Mariabiblioteca Corteorlandini, 12 – Lucca.

Orari

La Sala manoscritti è aperta

  • dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 17:00
  • venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30

La Sala di lettura generale è aperta

  • dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 17:00
  • venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30

Il Servizio Prestito è aperto

  • dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 17:00
  • venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30

 

Nella seconda quindicina del mese di Luglio il servizio prestito rimane aperto per la sola restituzione dei libri e per le iscrizioni. 

Contatti

Tel. 0583491271 – 0583495226

Tutte le info sul sito della biblioteca.

Cantiere Giovani

Il Cantiere si trova in via del Brennero 673, a Luccacantiere_6_800_800

Orari

Da Lunedì a giovedì    dalle 9.00 alle 23.30;

Venerdì   dalle 9.00 alle 19.30

Sabato dalle 9.00 alle 14.00

L’apertura nelle fasce orarie serali del sabato e della domenica sarà effettuata solo su richiesta. Le iscrizioni previste per l’accesso al Cantiere saranno effettuate in orario di apertura nelle sale del Cesdop al primo piano del Cantiere, il personale addetto rilascerà a ciascun utente una tessera di iscrizione.

Contatti

Cantiere – tel. 0583-057222 – mail: cantieregiovanilucca@gmail.com
Pagina facebook Il Cantiere: cantieregiovanilucca

Foro Boario

Il Foro Giovani è il progetto che dal 2011 dà una nuova filosofia di utilizzo dello spazio Foro Boario.
La finalità del progetto è quella di dare uno spazio gratuito, ovvero senza costi di affitto, alle varie realtà associative e giovanili presenti sul territorio lucchese e non, attraverso un percorso burocratico minimo ed essenziale che, comunque, tenga in considerazione l’aspetto di responsabilizzare gli organizzatori. Da Lunedì al Venerdì ci sono le associazioni “fisse” che portano avanti le proprie attività, mentre il Sabato e la Domenica ci sono gli eventi organizzati dalle stesse associazioni o da gruppi informali (concerti, spettacoli teatrali, conferenze, giochi di ruolo, recite, saggi, etc.).

foroContatti

La modalità più veloce è quella di scrivere direttamente a forogiovani@gmail.com, oppure mediante gli uffici Politiche Giovanili, Cultura, Sport, istruzione, del Comune di Lucca.Per richiedere l’utilizzo del Foro Boario è necessario inviare una mail con almeno 3 mesi di anticipo.

facebooktwittergoogle_pluslinkedinfacebooktwittergoogle_pluslinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi