Ente |
Corso |
Monte ore |
Partecipanti |
Stato |
Indirizzo |
Contatti |
Lucca |
||||||
Progetto TRIO Sistem web learning della Regione |
Vari corsi di informatica | gratuito per un monte di ore variabile | Individuale | Sempre aperte | 800990105 dal lunedì al venerdì | |
Formetica | Vari corsi di Informatica | Monte ore variabile | Individuali o di gruppo | Iscrizioni aperte | P.zza Bernardini, 41 (Lu) | Tel. 0583/440604 |
Agenzia formativa Zefiro |
Informatica di base, web designer, web marketing business English |
Monte ore variabile | 6/10 | Iscrizioni aperte | Via delle Cornacchie 960/E (Lu) | Tel.0583/490783 |
Centro Studi Santa Gemma | Alfabetizzazione informatica, introduzione alla programmazione, creazione siti web | Monte ore variabile | Iscrizioni aperte | Via Orzali, 50 (sopra la Conad) | Tel. 328/4018635
centrostudisantagemma@gmail.com |
|
Free Time | Informatica per over 50, livello base e avanzato | 12 lezioni da 90 minuti | Mercoledì mattina e pomeriggio (base), mercoledì sera (avanzato) | Inizio: novembre | Celsius, via Elisa | Andrea Ariani 328/4919352 |
Fondazione Campus Lucca | Certificazione Eipass | 70 ore | almeno 15 iscritti | I corsi iniziano a ottobre | Via del Seminario I, 790 M. S. Quirico (Lu) | Tel. 0583/333420 |
Centro Territoriale Permanente Lucca | Informatica di base, ECDL ( in aula e di autoformazione). Corso base AutoCad 2D |
Monte ore variabile. Autocad: 28 ore |
Le iscrizioni chiudono a ottobre/novembre Autocad: Aprile/Giugno 2016 |
Scuola media “C. del Prete/De Nobili”, via don Minzoni 241, S. Anna (Lu) | Tel. 0583/584388 | |
Associazione Kreativa | Corso Sviluppo Digitale e Ritocco Fotografico tramite il programma Photoshop | Inizio: novembre | Via Barbantini, n. 115, loc. Arancio | Tel. 347/3681734 (Elisabetta)
www.kreativa.name |
||
50 e Più Università | Informatica base e intermedio.
Corsi sull’uso di smartphone e Tablet |
almeno 8 iscritti | Corsi da ottobre a febbraio | Sede Confcommercio via della Madonnina 33/b, Lunata | Tel. 0583/473170 | |
Piana di Lucca |
||||||
C.L.I. Centro Linguistico e Informatico | formazione informatica a qualsiasi livello, | Patrizia 3396155008 | ||||
Comune di Capannori | Progettazione Web, ECDL, alfabetizzazione informatica over 55 | Monte ore variabile | Da gennaio | Polo culturale Artemisia, via dell’Aeroporto 10, Tassignano |
Tel. 0583/936427 | |
Associazione Amici del Libro
Camigliano |
informatica di base e intermedio | 10 lezioni della durata di un’ora e mezzo | Dal 14 novembre | Biblioteca di Camigliano | Tel. 0583/926388
email: assamicidellibro@gmail.com |
|
Comune di Porcari | Informatica per over 50 – I e II livello | Biblioteca Comunale, via Roma 121 Porcari | Tel. 0583/211884
biblioteca@comune.porcari.lu.it www.biblioteca.comune.porcari.lu.it |
|||
Comune di Altopascio | Alfabetizzazione Informatica, base e avanzato | 12 ore | Biblioteca Comunale, Piazza V. Emanuele 23, Altopascio | Tel. 0583/216280
biblioteca@comune.altopascio.lu.it |
||
Viareggio |
||||||
Cucinarte | Corsi di informatica vari tipi e livelli | Monte ore variabile | Individuali o di gruppo | Iscrizioni aperte | Via Mazzini, 199 Viareggio | Tel. e Fax.0584/430667 |
Teseo | Corso di preparazione per ECDL | 70 ore | Corso di gruppo | Iscrizioni aperte | Via delle Bocchette, Camaiore | Tel. 0584/338275 |
Ecdl
Cos’è l’Ecdl
E’ un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l’insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare col personal computer – in modo autonomo o in rete – nell’ambito di un’azienda, un ente pubblico o uno studio professionale. Esistono tre livelli di certificazione:
- Ecdl core, per l’utente generico, è il più diffuso perché comprende le aree di base dell’uso del pc: Elaborazione Testi, Foglio elettronico, Basi di dati, Presentazioni;
- Ecdl adavanced, per l’utente evoluto, attesta la conoscenza approfondita di alcune aree dell’ECDL di base;
- Ecdl specialised, che riguarda la capacità di uso del pc per applicazioni specialistiche.La certificazione attualmente disponibile è quella relativa al CAD (Computer Aided Design), che attesta la competenza di base nel disegno bidimensionale (2D) utilizzando programmi di progettazione assistita dal computer.
Come fare per ottenere l’Ecdl di base
E’ necessario acquistare da un Centro accreditato (Test Center) una tessera, la Skills Card, su cui verranno registrati gli esami superati di volta in volta. Gli esami sono in totale sette, di cui uno teorico e altri 6 costituiti da test pratici. Ogni esame può essere sostenuto presso un qualsiasi Centro accreditato in Italia o all’estero. Non si è obbligati a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede e possono essere scaglionati nel tempo. Ma, attenzione: la Skills Card ha una validità di durata massima di tre anni!!
Cos’è la Skill Card
E’una tessera individuale che riporta i dati anagrafici del titolare e un numero di serie registrato dall’AICA, ente nazionale di certificazione del programma ECDL. Sulla Skills Card vengono registrati gli esami superati dal candidato. Può essere acquistata presso un qualsiasi Centro accreditato e il prezzo indicato da AICA per gli utenti è di € 51.00 , ma può variare da Centro a Centro. Il Centro emittente appone il proprio timbro e la data di emissione e, a sua discrezione, può eventualmente includere il costo della Skills Card nel costo complessivo del corso o del materiale didattico. La Skills Card ha validità di tre anni dalla data del rilascio, successivamente deve essere riacquistata.
Gli esami
La Skill Card permette di sostenere esami presso i Centri accreditati, anche senza avere seguito i corsi proposti. Ci si può preparare agli esami anche privatamente, utilizzando i manuali relativi alla Patente Europea del Computer controllati e validati da AICA , che si trovano nelle sedi accreditate o in libreria. Per ogni esame si deve pagare una somma al Centro presso il quale l’esame è sostenuto. Il prezzo indicato da AICA per l’utente di € 15.00 , ma può variare da Centro a Centro. I test da superare sono definiti a livello internazionale e sono identici in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i test sono definite nel Syllabus (documento che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve sapere e saper fare per conseguire l’ECDL). In particolare sono:
- Concetti teorici di base (Basic concepts);
- Uso del computer e gestione dei file (Files management);
- Elaborazione testi (Word processing);
- Foglio elettronico (Spreadsheet);
- Basi di dati (Databases);
- Strumenti di presentazione (Presentation);
- Reti informatiche (Information networks).
Quando ha superato tutti gli esami, il candidato riceve la patente (diploma) da parte dell’ente nazionale autorizzato ad emetterla (in Italia, l’AICA ). L’ECDL è riconosciuta come Credito Formativo.
Per informazioni
Il “CENTRO”
Scuola Media Statale “Del Prete – De Nobili”; Tel 0583/584388, info@centroterritoriale.it
Altre sedi accreditate a Lucca:
- Iis – Itg Nottolini – Ita Busdraghi; Tel. 0583-343217, itgalucca@itgalucca.it – www.itgalucca.it;
- Ipssctp S. Pertini; Tel. 0583-492318, segreteria@pertini.lucca.it – www.pertini.lucca.it;
- Itc F.Carrara; Tel. 0583/955178, itclucca@itclucca.lu.it – www.itclucca.lu.it;
- Iti E. Fermi; Tel. 0583/955503, ist.fermi@tin.it – www.istitutofermi.it;
- Liceo Scientifico A. Vallisneri; Tel. 0583/58211, vallisneri@liceo-vallisneri.lu.it – www.liceo-vallisneri.lu.it.







