Possono fare domande le persone con i seguenti requisiti:
• che abbiano compiuto i 18 anni di età;
• disoccupati, inoccupati, inattivi ed iscritti presso un Centro per l’impiego della Toscana (iscrizione non richiesta per gli inattivi);
• residenti o domiciliati in Toscana.
I percorsi inseriti in Catalogo, per cui è possibile richiedere il voucher, riguardano ad esempio corsi finalizzati al rilascio di Qualifica professionale; percorsi finalizzati alla Certificazione delle competenze, percorsi che prevedono formazione di breve di durata, inferiore a 60 ore e superiore a 20 ore. Sono ammissibili esclusivamente le spese di iscrizione al percorso formativo. Sono invece esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici, bolli, visite mediche e qualsiasi altra spesa.
La domanda (con gli allegati indicati nell’art. 8, pagina IX del bando) deve essere presentata attraverso la modalità “a sportello” tramite sistema on-line selezionando “Formulario online per interventi individuali”. Si accede al sistema tramite CNS oppure SPID.
La domanda è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo di 16.00 euro. La marca da bollo può essere apposta ed annullata nell’apposito riquadro (Allegato 2) oppure può essere effettuata la procedura di pagamento on line, tramite IRIS.
L’iter di individuazione del destinatario e le operazioni precedenti alla presentazione della domanda sono specificate nel bando (articoli 6, 7, 8 e 9, pagine VII-X).
Il bando è finanziato con risorse del FSE+ 2021/2027.
BandoAllegati (Decreto n.5107 del 14-03-2023)Vademecum avviso just in time (Allegato 1)
Settore Formazione per l’inserimento lavorativo – Regione Toscana
vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana
Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
800 098 719
info@giovanisi.it
CATALOGO DEGLI ENTI FORMATIVI PER LA FORMAZIONE JUST IN TIME







