Descrizione dell’offerta
Riaprono le iscrizioni per UniCredit Start Lab 2021, programma che sostiene i giovani imprenditori, l’innovazione e le nuove tecnologie. Giunto alla sua ottava edizione, UniCredit Start Lab dal 2014 ha contribuito alla realizzazione di oltre 5.000 progetti imprenditoriali, sostenuto oltre 30 starup e realizzato iniziative di Open Innovation.
Destinatari
La partecipazione è consentita sia a soggetti singoli – persone fisiche sia a gruppi composti da più persone fisiche. Possono presentare la domanda di partecipazione alla piattaforma:
- le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano maggiorenni e che intendano costituire una società entro sei mesi dalla data di ricezione della comunicazione di accesso
- le persone giuridiche rappresentate da società commerciali operanti nei settori dell’industria e dei servizi che siano costituite da non più di 60 mesi dalla data di presentazione della domanda di partecipazione
Premi
L’edizione 2021 prevede:
- assegnazione di grant in denaro da 10.000 euro ciascuno riservati ai migliori progetto imprenditoriali selezionati in ciascuno dei settori prescelti
- facilitazione nella ricerca di controparti per partnership e collaborazioni
- organizzazione di Business Meetings per la facilitazione di contatti con società del network di UniCredit e con soggetti istituzionali
- facilitazione nei percorsi di internazionalizzazione anche attraverso l’organizzazione di incontri fisici in Italia e/o in paesi esteri e/o digitali
- possibilità di partecipare alla Startup Academy annuale di UniCredit
- accesso alla Piattaforma di mentoring di UniCredit
- assegnazione di un Relationship Manager di UniCredit per seguire le Startup e PMI innovative nelle esigenze bancarie
- possibilità di entrare in contatto con potenziali investitori
- pubblicazione sul sito UniCredit Start Lab e adeguata visibilità
- utilizzo degli spazi del Business Center UniCredit di Milano come Working Area.
Per partecipare è necessario sviluppare un progetto imprenditoriale innovativo e originale
Procedure d’accesso
- Compilare la domanda di partecipazione
- Bio del Proponente e, in caso di gruppo, degli altri componenti che includa il percorso accademico e le esperienze professionali
- Business Plan completo del Progetto Imprenditoriale/Startup o PMI innovativa
- Executive Summary del progetto imprenditoriale/Startup o PMI innovativa (facoltativo)
- Video/pitch di massimo 2 minuti di presentazione dell’idea imprenditoriale (facoltativo)
- Informativa per il trattamento dei dati personali e rilascio consenso
- Curriculum
- Autocertificazione circa l’assenza di condanne penali o procedimenti penali
- Copia del documento d’identit
Maggiori informazioni
Leggi il BANDO
Guida alla candidatura
Il proponente dovrà inviare i materiali richiesti mediante la piattaforma di iscrizione online, entro le ore 18.00 del 20 aprile 2021.
Regolamento completo su Unicreditstartlab.eu.
Scadenza
entro le ore 18.00 del 20 aprile 2021
Fonte: Scambi Europei







