La Fondazione Mario Tobino con l’Associazione Lucchese Arte e Psicologia (ALAP) organizza
ULTIMA CHIAVE, PASSEGGIATA NEL TEMPO TRA PSICHIATRIA, LETTERATURA ED ARTE
Una narrazione storica attraverso una conversazione multimediale e una visita guidata con un racconto scenico-musicale.
Un tour emozionale all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico di Lucca: il cortile della direzione, il chiostro del pozzo, il chiostro della divisione femminile e quello della divisione maschile, il laboratorio radiografico, la sala dell’arteterapia, le antiche scale, la chiesa, il cinema, la camerata e le cucine.
Le animazioni artistiche accompagnano i visitatori con letture tobiniane e azioni sceniche, performance musicali legate al tema della follia e alle esperienze artistiche di riabilitazione psicosociale, svoltesi a Maggiano negli anni’60.
Il percorso artistico è ideato dallo Psichiatra Enrico Marchi e dalla Associazione Lucchese Arte e Psicologia, con il gruppo artistico MT6 in collaborazione con Fondazione Tobino, Società Medico Chirurgica Lucchese e l’Associazione Culturale e di Promozione Archimede.
Per informazioni e prenotazione contattare: Fondazione Tobino 0583 327243 (dal lunedì al venerdì ore 9-13) mail:ultimachiave@gmail.com
Date:
12 febbraio ore 10.00 –
12 marzo ore 15.00
10 aprile ore 10.00
SABATO 7 MAGGIO 2022 alle ore 10:00 EDIZIONE SPECIALE
15 maggio ore 10.00
11 giugno ore 10.00.
Sono possibili visite speciali per gruppi su richiesta.
Possibilità di un pranzo rievocativo storico-letterario su prenotazione, nell’antica filanda o presso una delle storiche osterie che a tutt’oggi conservano memoria e tradizioni del periodo manicomiale.
Sito: fondazionemariotobino.it







