Scadenza: entro le ore 13 del 24 Novembre
Dove: Pistoiese
Tipo di contratto: Tempo pieno indeterminato
L’UCAP (l’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese) ha indetto un concorso per 4 operai forestali.
REQUISITI
I candidati devono avere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza Italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata dal bando
- Maggiore età
- Diploma di scuola professionale ad indirizzo agrario-forestale e comunque inerente alla specializzazione richiesta, oppure licenza della scuola dell’obbligo unitamente a documentata specializzazione professionale acquisita presso aziende o altri enti pubblici o privati per almeno tre anni
- Godimento dei diritti civili e politici e iscrizioni nelle liste elettorali del comune di residenza
- Idoneità psico-fisica al lavoro
- Non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costruzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione o rappresentino incompatibilità con il profilo richiesto
- Di non essere stato dichiarato interdetto, o sottoposto a misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione
- Posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i cittadini italiani che vi sono soggetti
- Patente categoria B o superiore in corso di validità
- Disponibilità a prestare e garantire il servizio di reperibilità organizzato dall’Unione di Comuni Montani, in osservanza della relativa regolamentazione interna e delle vigenti norme contrattuali collettive e regionali per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria
MANSIONI E AMBITO DI SERVIZIO
Le mansioni a cui saranno addetti i lavoratori assunti saranno riconducibili, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alle seguenti tipologie:
- Sistemazione e manutenzione idraulico-forestale ed idraulico-agraria
- Manutenzione ordinaria viabilità forestale di servizio, sentieristica, corsi d’acqua, etc
- Manutenzione beni ed infrastruttue Patrimonio Agricolo Forestale
- Interventi e cure selvicolturali
- Valorizzazione ambientale, paesaggistica e verde urbano
- Prevenzione e repressione incendi boschivi
- Bonfica aree boschive percorse da incendio
- Controllo dei lavori affidati alle imprese boschive, preparazione lotti boschivi
- Sorveglianza cantieri forestali e vigilanza
PER CANDIDARSI
Ci si può candidare presso il portale InPA entro le ore 13 del 24 Novembre
Invitiamo tutti gli interessati a leggere attentamente il bando
Fonti: UCAP, Ti consiglio







