Casermetta San Regolo: 11, 18 e 25 novembre, tre incontri di divulgazione naturalistica
L’Orto botanico continua la sua attività di divulgazione. Per questo autunno sono in programma 3 incontri in collaborazione con il Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘Benedetto Puccinelli’ e con A.Di.P.A che si terranno presso la Casermetta San Regolo con accesso dalle Mura urbane.
Si tornerà a parlare di funghi con un incontro divulgativo e con un corso dedicato al riconoscimento e alla raccolta di macromiceti, di piante seducenti e tossiche ma anche di problematiche e metodologie di analisi legati alla salvaguardia degli ecosistemi.
PROGRAMMA
Sabato 11 novembre 2023 ore 16:00 – FUNGHI COMMESTIBILI E FUNGHI TOSSICI A CONFRONTO con il Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘Benedetto Puccinelli’
interviene Antonio Pagani, micologo, socio e collaboratore del Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘B. Puccinelli’
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Sabato 18 novembre 2023 ore 16:00 – LA VEGETAZIONE FLUVIALE COME BIOINDICATORE DELLA QUALITÀ DELL’AMBIENTE con il Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘Benedetto Puccinelli’
Interviene Chiara Rustighi, CTP Biologa di Arpat
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Sabato 25 novembre 2023 ore 15:30 – NOVANTA PIANTE TOSSICHE BELLE MA VELENOSE con A.Di.P.A
Presentazione del libro di Antonio Cuomo, interviene Angelo Lippi
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Sito: https://ortobotanicodilucca.it







