Venerdì 28 gennaio alle 16:30 presso l’Orto Botanico
Un incontro sulla rilevanza storica e paesaggistica del castagno nel territorio lucchese, un albero, una coltura che ha profondamente determinato sin dai tempi più antichi il paesaggio agro-forestale, l’economia, le tradizioni e la sussistenza dell’uomo.
Interviene Massimo Giambastiani, dottore forestale, che da anni si occupa della castanicoltura nel territorio del provincia di Lucca sia da un punto di vista storico-culturale che agronomico.
Evento promosso e organizzato dal Comune di Lucca, Orto botanico e Biblioteca Agorà con le associazioni A.Di.P.A. e Amici dell’Agorà.
Contatti
Telefono: 3271444420
Mail: adipasedecentrale@gmail.com
Fonte:
https://cultura.comune.lucca.it/detail/61dd7707a6441e5adadf2491







