SMART SCHOOL Laboratorio di sviluppo delle idee per il bene comune è un percorso formativo per giovani per creare nuove realtà associative e di impresa nell’ambito dell’economia civile.
DESTINATARI: La SMART SCHOOL è rivolta a un numero massimo di 30 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 35 anni e in possesso di diploma di scuola media superiore.
La SMART SCHOOL è un percorso formativo innovativo inserito nel più ampio progetto ECONOMIAdiTUTTI e ispirato dall’incontro internazionale The ECONOMY of FRANCESCO (Assisi 2020).
Il progetto nasce da un patto tra pubblico, privato e terzo settore per diffondere l’economia di Francesco verso l’animazione dei territori ed è composto dai seguenti soggetti: Fondazione Campus (soggetto capofila), Comune di Lucca, Diocesi di Lucca, Progetto Policoro, Banca del Monte, in collaborazione con il Festival Economia e Spiritualità e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
DATE: 3 Marzo – 29 Maggio
PROGRAMMA: Formazione online, giornate in presenza, tutoraggio, accompagnamento finale
3 marzo 17.30-19.30 The economy of Francesco | economia civile (online)
10 marzo 17.30-19.30 Presentazioni | Soft skills (online)
17 marzo 17.30-19.30 Business Model Canvas di Nuova Economia (online)
24 marzo tba Fare rete | Associazioni di categoria (in presenza, tba)
31 marzo 17.30-19.30 Offerta di valore | Soluzione | Attività (online)
14 aprile 17.30-19.30 Piano economico finanziario (online)
da fissare Colloqui specifici con i team sui progetti (online)
28 aprile tba Tour sul territorio (in presenza, tba)
5 maggio 17.30-19.30 Business plan di Nuova Economia (online)
13 maggio 17.30-19.30 Presentazione | Comunicazione (online)
20 maggio 17.30-19.30 Restituzioni in plenaria | Pitch di prova (online)
28-29 maggio tba Weekend finale | Investitori | Finanziamenti (in presenza, tba)
Per partecipare al percorso formativo è prevista una quota di partecipazione di 50 euro.
INFORMAZIONI
0583 333420
lun-ven | 9.00-12.30 | 13.30-17.00







