Si aprirà martedì 17 maggio con la proiezione – la prima in Toscana dopo la prima assoluta del 5 maggio a Roma – del docu-film ‘Il sentiero della gioia’ di Thomas Torelli, la prima parte della nuova edizione della rassegna ‘Pedagogia globale-Nuove consapevolezze’ promossa dal Comune in collaborazione con l”Associazione Consulenza per la famiglia’.
La proiezione si terrà alle ore 18 e alle ore 21 nella Sala Consiglio del Comune in Piazza Aldo Moro e sarà seguita da un dibattito.
La mattina di mercoledì 18 maggio il documentario sarà proiettato alla scuola secondaria di primo grado di Capannori.
Con questo nuovo documentario Torelli ha cercato di ricostruire un’altra faccia dell’esistenza, quella legata alla gioia e al suo raggiungimento. Il regista romano cerca di provare a capire, e far capire, cos’è la gioia e come fare per perseguirla.
Il tutto con esperti, scienziati e persone che parlano delle loro esperienze di vita.
La rassegna proseguirà sabato 11 giugno con la conferenza di Lucia Carpi “Conoscere i BEN (Bisogni Educativi Naturali) dei bambini per facilitare crescita armonica e autonomia” che si terrà alle ore 10.00 al centro educativo Piccola Artèmisia in via Guido Rossa a Capannori.
Il terzo appuntamento dell’iniziativa intitolato “Scienza servizievole in cammino-la musica nella vita: vibrazioni emozioni sensazioni” si terrà martedì 12 luglio alle ore 21 nell’area verde dietro il Municipio nell’ambito della rassegna estiva ‘…Ma la notte sì!’.Si tratta di una conferenza/concerto con Emiliano Toso e Daniela Lucangeli in collaborazione con Heart4children e LEG Live Emotion Group.
L’ingresso alle iniziative è gratuito e non è prevista prenotazione.Posti disponibili fino ad esaurimento.
Per informazioni info.nuoveconsapevolezze@gmail.com
Fonte: Comune di Capannori







