Dal 2 all’8 luglio una settimana di eventi per tutti i gusti. Ecco il programma del Pisa Folk Festival 2022
(tutti i dettagli sul sito http://www.pisafolk.org/info/pisafolkfestival2022/)
2 Luglio – Workshop intensivo di pizzica pizzica con Franca Tarantino – 16.00-19.00- Jazz Road Lab
3 Luglio – “20 anni di folk revival: dal “ritmo” meridiano ad oggi… esperienze a confronto” con Vincenzo Santoro, Antonio Fanelli, Domenico Ferraro, Salvatore Esposito – 18.30-20.30
3 Luglio – Canzoniere Grecanico Salentino in concerto – 21:30 – Giardino Scotto
5 Luglio – Workshop sul canto a tenore sardo, con Sebastiano Pilosu e i Tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu” – 17.00-19.00 – Mix-Art
5 Luglio – Concerto dei Tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu” e Pierpaolo Vacca all’organetto, guida all’ascolto a cura di Marco Lutzu – Proiezione del docuflim “A Bolu, il canto a tenore in Sardegna”, con Sebastiano Pilosu – 21:00 – La Nunziatina
6 Luglio – Unavantaluna in concerto – 21:30 – Giardino Scotto
7 Luglio – Compagnia Gli Omini. Testa a Festa: Scontro per un incontro intergenerazionale – 21:30 – La Nunziatina
8 Luglio – Enzo Avitabile in Acoustic World – Pisa Folk Festival 2022 / Pisa Jazz Rebirth – 21:00 – Giardino Scotto







