Photolux Festival è la Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca.
La luce, l’essenza della fotografia, è il simbolo di questo progetto. In un momento storico in cui siamo continuamente assaliti e pervasi da immagini, Photolux, come un’antica camera oscura, si propone di proiettare una selezione chiara e definita del panorama fotografico internazionale. All’insegna dell’energia e della scoperta, Photolux Festival vuole essere un prezioso momento di incontro, un crocevia di grandi maestri, esperti del settore e appassionati, aprendo anche uno spiraglio da cui osservare i nuovi talenti e i linguaggi più all’avanguardia.
Sebbene giovane, il festival è già diventato uno dei più interessanti nel panorama europeo grazie sia alla qualità delle mostre esposte e degli autori proposti sia all’efficienza organizzativa dello staff. La sempre numerosa presenza di esperti e giornalisti, anche internazionali, e il consenso da parte di critica, pubblico e stampa confermano che Lucca può essere considerata come un punto di riferimento per la fotografia in Italia e in Europa.
Nelle passate edizioni sono state presentate una selezioni dei più importanti autori del panorama internazionale e instaurato sinergie positive con importanti istituzioni, agenzie fotografiche e gallerie di tutto il mondo.
Il programma dell’edizione 2020 del festival sarà presto disponibile sul sito www.photoluxfestival.it
In programma:
16 gennaio / 8 febbraio 2021 – Palazzo Ducale
World Press Photo 2020. Bitter Leaves, Rocco Rorandelli. Foul & Awesome Display, a cura di Francesco Colombelli.
16 gennaio / 28 febbraio 2021 – Villa Bottini
L’inizio del Futuro, a cura di Giulia Ticozzi e Arcipelago-19, con un’installazione audiovisiva di Cesura. Racconti della Pandemia – Il fondo COVID-19 dell’Archivio Fotografico Lucchese, a cura di Enrico Stefanelli e Chiara Ruberti.
Photolux Festival
Via Guidiccioni, 188 – Lucca
www.photoluxfestival.it
Tel 0583 53003 – info@photoluxfestival.it







