Le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) rientrano nel pilastro “Excellent Science” di Orizzonte 2020, il programma quadro di Ricerca e Innovazione dell’UE e offrono sostegno allo sviluppo della carriera e la formazione dei ricercatori, con un’attenzione particolare alle competenze nel settore dell’innovazione e a tutte le discipline scientifiche, attraverso la mobilità in tutto il mondo e trans-settoriale.
Le azioni Marie Skłodowska-Curie offrono finanziamenti per tutte le fasi della carriera dei ricercatori, dai candidati ad un PhD, fino ai ricercatori con vasta esperienza, ed incoraggiano la mobilità transnazionale, inter-settoriale e interdisciplinare.
L’obiettivo è di rafforzare, in termini qualitativi e quantitativi, le potenzialità umane nella ricerca e la tecnologia in Europa, allo scopo di:
– fornire ai ricercatori nuove competenze e abilità
– offrire condizioni favorevoli di lavoro per i ricercatori
– abbattere le barriere reali e percepite tra il mondo accademico e gli altri settori, in particolare quello dell’impresa,
– promuovere il coinvolgimento dell’industria, etc. nella ricerca di dottorato o post-dottorato
Destinatari:
– singoli o organizzazioni che operano nel settore della ricerca.
Attività:
Borse individuali (IF): sostegno a ricercatori esperti per mobilità tra paesi, in maniera opzionale per il settore non-accademico, a sostegno della mobilità di ricercatori nell’ambito e al di fuori dell’Europa – nonché volte ad attrarre nella UE i migliori ricercatori esteri .
Scadenza: 9 settembre 2020.
Cofinanziamento di programmi regionali, nazionali ed internazionali che finanzino borse di studio legate alla mobilità verso o da un altro paese: incoraggiare il movimento dei ricercatori oltre i confini nazionali e offrire condizioni favorevoli di lavoro.
Scadenza: 29 settembre 2020.
Per ulteriori informazioni , consultare il Programma Marie Skłodowska-Curie , o contattare il Punto di Contatto Nazionale italiano







