Incentivi lavoro occupazione 2024

Rilasciato un avviso pubblico rivolto a tutto il territorio regionale per rendere noto ai datori di lavoro privati dei nuovi incentivi a sostegno dell’assunzione per l’anno 2023. Sono stati finanziati oltre 2.000.000 di euro per l’anno 2023 e sono già note le cifre che saranno disponibili per i prossimi anni due anni.

L’avviso è finanziato dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus (PR FSE+) 2021-2027

Le domande di finanziamento possono essere presentate dal 9 novembre 2023

 

OBIETTIVO

 

Sostenere l’occupazione di specifiche categorie di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro, finanziando l’erogazione di incentivi all’assunzione a datori di lavoro privati

RISORSE FINANZIATE

 

Per l’attuazione è disponibile la cifra complessiva di € 12.641.202,17 risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027, suddivise su tre annualità per il 2023 sono disponibili € 2.0580286,83 per le assunzioni effettuate nel 2023, per il 2024 € 4.599.278,67 per le assunzioni effettuate nel 2024, per il 2025 € 5.983.636,67 per le assunzioni effettuate nel 2025. Il 40% delle risorse stanziate sull’Avviso è destinato alle aree interne e alle province della costa ( € 5.056.480,87)

 

DESTINATARI

 

Datori di lavoro privati (imprese, enti, associazioni, liberi professionisti e più in generale tutti i datori di lavoro privati ad esclusione delle persone fisiche in qualità di datori di lavoro domestico) con sede legale o unità operativa destinataria dell’assunzione localizzata all’interno del territorio della regione Toscana, che effettuino assunzioni con contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi (proroghe escluse), di specifiche categorie di lavoratori:

  • Giovani disoccupati under 30 assunti a tempo indeterminato
  • Dissoccupati over 30 interessati da un licenziamento a partire dal 01/01/2021 (ad eccezione dei licenziamenti per giusta causa o pergiustificato motivo soggettivo) assunti a tempo indeterminato
  • Soggetti over 30 disoccupati svantaggiati assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi
  • Soggetti disoccupati over 55, assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi
  • Donne disoccupate, assunte a tempo indeterminato
  • Persone con disabilità assunte a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi

 

MAGGIORI INFORMAZIONI

 

Per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina dell’ARTI

Fonte: ARTI Toscana

facebooktwittergoogle_pluslinkedinfacebooktwittergoogle_pluslinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi