Il festival di giornalismo è organizzato in collaborazione con il comune di Ferrara, Arci Ferrara e Associazione IF.
Tutti gli incontri sono gratuiti e su prenotazione. Gli spazi sono raggiungibili a piedi o in bicicletta.
Incontri, dibattiti, laboratori e proiezioni.
E un pubblico giovane e appassionato.
Programma
Siria. Una guerra senza vincitori
Sabato 13 marzo, ore 18
Mezzo milione di morti, dodici milioni di profughi e sfollati e un’economia in pezzi. Dopo dieci anni di guerra la Siria vive una situazione di estrema incertezza. Un’analisi delle forze in campo e delle prospettive per il futuro.Yara Bader, giornalista
Zaina Erhaim, giornalista
Ziad Majed, politologo
Introduce e modera Francesca Gnetti, Internazionale
Le donne invisibili della migrazione stagionale
Domenica 14 marzo, ore 16
Ogni anno, in Italia e in Europa, migliaia di braccianti sottopagati e spesso in nero raccolgono le fragole che arrivano sulle nostre tavole. Un lavoro durissimo che si basa sullo sfruttamento, soprattutto quando si tratta di donne.Chadia Arab, geografa e ricercatrice
Introduce e modera Annalisa Camilli, Internazionale
Domenica 14 marzo, ore 18
Da anni le aziende inquinanti cercano di scaricare sugli individui la responsabilità dell’emergenza ambientale. Ma cambiare le proprie abitudini non basta, bisogna chiedere alla politica di fare la sua parte.Fiorella Belpoggi, Istituto Ramazzini
Leo Hickman, Carbonbrief.org
Rossella Muroni, politica e attivista
Jaap Tielbeke, De Groene Amsterdammer
Introduce e modera Micaela Cappellini, Il Sole 24 Ore
Sito: https://www.internazionale.it/festival







