21 maggio / 12 giugno 2022
Photolux Festival è la Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca. You can call it Love è la nuova edizione del festival il cui tema è l’amore.
Oltre 20 esposizioni, ospitate nel centro della città, e una serie d’iniziative collaterali come conferenze, workshop, letture portfolio, incontri con i protagonisti della fotografia internazionale.
Un punto di riferimento per la fotografia in Italia e in Europa, un prezioso momento di incontro, un crocevia internazionale di grandi maestri, esperti del settore, giornalisti e appassionati, che apre anche uno spiraglio da cui osservare i nuovi talenti e i linguaggi più all’avanguardia.
Tra gli appuntamenti più attesi, 2 anteprime italiane:
– la monografica di Seiichi Furuya (Giappone) con il progetto Face to Face, capitolo conclusivo delle Mémoires, un percorso portato avanti da oltre trent’anni con l’intento di custodire, elaborare, celebrare la memoria della compagna Christine e dei sette anni d’amore vissuti insieme;
– l’installazione di Erik Kessels (Paesi Bassi) per il 16° capitolo del suo In Almost Every Pictures, dedicato alla creatività erotica messa in scena nel salotto di casa dai coniugi Noud e Ruby.
Tra gli altri progetti:
– Pimo Dictionary il vocabolario domestico creato dall’artista cinese Pixy Liao (Cina) insieme al compagno Moro;
– Love that dare not speak its name di Marta Bogdańska (Polonia), sulla figura di Selma Lagerlöf. 1° capitolo di un ambizioso lavoro sulle biografie queer di importanti personaggi della letteratura, della cultura e dell’arte, a una grande mostra collettiva sul ritratto di famiglia;
– Religo, il lavoro di Stefano Cerio (Italia) che racconta della comunità Lgbtq+ all’interno di quella cattolica.
Programma
SABATO 21 MAGGIO
Palazzo Ducale
11:00 | Visita guidata alla mostra Amelia & The Animals con Robin Schwartz e Amelia Forman
Palazzo Guinigi
12:00 | Visita guidata alla mostra Pimo Dictionary con Pixy Liao
Villa Bottini
16:00 | Visita guidata alla mostra Residenzee Artistiche con Ilaria Abbiento e Diane Moulenc
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
17:00 | Face to Face, 1978-1985: Seiichi Furuya in conversazione con Rica Cerbarano
18:00 | Presentazione del volume Tinto Brass. Una passione libera. In forma di autobiografia (Marsilio, 2021) con Caterina Varzi e Fabio Macaluso
Scuderie Ducali
21:00 | Photojouer
DOMENICA 22 MAGGIO
Scuderie Ducali
11:00 | Visita guidata alle mostre con Erik Kessels, Marta Bogdańska, Marco Tiberio, Laura Lafon e Martin Gallone
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
17:00 | Nicolò Filippo Rosso, vincitore del Romano Cagnoni Award 2022 in conversazione con Benedetta Donato, direttrice del premio – in collaborazione con Canon Italia
18:00 | Pornoland Redux: Stefano De Luigi in conversazione con Tiziana Faroni
SABATO 28 MAGGIO
Biblioteca Civica Agorà
17:00 | Spin di Yusuke Takagi (L’Artiere Edizioni, 2022): presentazione del progetto vincitore del PhotoBoox Award 2022, con Gianluca e Gianmarco Gamberini e Eva Maria Kunz
18:00 | Brass. The Typeface: Michele Galluzzo e Franziska Wueitgruber (Fantasia Type) in conversazione con Rica Cerbarano
19:00 | Volto Manifesto: il Nuovo Progetto di Lorella Zanardo e Cesare Cantù sulle modifiche del Volto in epoca digitale
DOMENICA 29 MAGGIO
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
17:00 | “Memories with love: come conservare i ricordi?”, con Eugenia di Rocco – responsabile archivista CRAF. Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, Spilimbergo (Pordenone)
18:00 | Religo: Simone Cerio in conversazione con Arianna Arcara
SABATO 4 GIUGNO
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
17:00 | Photolux Factory
18:00 | Paolo Sottocorona: “Tempo all’amore, amore al tempo”
–
DOMENICA 5 GIUGNO
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
17:00 | “Searching for love in a fragile environment”, con Emre Kuheylan, vice direttore Vocational School & Lecturer della Izmir University of Economics
Chiesa del Suffragio
21:00 | Concerto del duo Rugani-Sabatini, accompagnato dalle immagini di Pino Ninfa
SABATO 11 GIUGNO
Chiesa di San Francesco
21:00 | “Lezioni di sogni” con Paolo Crepet
DOMENICA 12 GIUGNO
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
17:00 | Presentazione dei libri La madre attesa di Irene Alison e Twice Love di Maurizio Cogliandro ed Emanuela Bongiovanni con gli autori e l’editore Claudio Corrivetti (Postcart Edizioni)
18:00 | Growing in the woods – Asili in natura in Italia: Andrea Frazzetta in conversazione con Chiara Ruberti
Sito: www.photoluxfestival.it.







