Al via l’edizione 2021 del Concorso nazionale per la raccolta e la diffusione di testimonianze autobiografiche di persone di origine o provenienza straniera
Descrizione del concorso
Il Comitato scientifico di Di.M.Mi. – Diari Multimediali Migranti, indice, in occasione della XXXVII edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, il “Concorso Di.M.Mi – Diari Multimediali Migranti”
Il concorso è riservato a racconti autobiografici inediti e, nelle intenzioni degli organizzatori – non trattandosi di un concorso letterario – è organizzato per raccogliere testimonianze personali altrimenti destinate a non essere conosciute.
A chi si rivolge
Il Concorso nasce con l’intento di valorizzare le storie delle persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino.
Il patrimonio culturale rappresentato dalla narrazione di sé delle persone di origine straniera è indispensabile alla costruzione di una memoria collettiva che appartenga a tutti coloro che sono cittadini o che risiedono in Italia e nella Repubblica di San Marino.
Opere ammesse
Saranno ammessi al concorso i racconti di sé in forma scritta e quelli che si serviranno di fotografie, immagini, e-mail, lettere e disegni, cartoline, video o musica. I racconti dovranno essere inediti. Non è vincolante che essi siano concepiti in forma di “diario” (con una scansione temporale giornaliera), il requisito fondamentale è che siano narrazioni di sé.
I racconti presentati per il Concorso dovranno essere strettamente autobiografici, cioè riferiti a sé stessi. Sono ammesse opere di cui sia rispettata la stesura originaria da parte dell’autore, alla quali non siano state apportate modifiche, tagli, correzioni o altre forme di rielaborazioni. Al concorso sono ammessi racconti di sé redatti anche non in lingua italiana. In tal caso è obbligatorio consegnare il testo (o video/audio) originale con allegata una traduzione in lingua italiana e qualsiasi altro materiale che permetta di valutare l’autenticità della narrazione.
Maggiori informazioni
Leggi il Regolamento
Guida alla candidatura
Per saperne di più e per fare domanda, vai sul sito www.dimmidistoriemigranti.it/concorso/
Scadenza
30 aprile 2021







