Il Centro Antiviolenza Artemisia di Firenze ha organizzato il convegno “Donne, bambine e bambini liberi dalla violenza: il potere della comunità” il quale tratterà il tema dei bisogni complessivi delle persone che stanno affrontando percorsi di uscita dalla violenza.
Dove: Firenze, Istituto degli Innocenti, Piazza della Santissima Annunziata 12
Quando: 24 Novembre
Costo: gratuito su prenotazione (scadenza il 17 novembre) (iscrizioni aperte)
PROGRAMMA EVENTO
Il programma per la giornata di venerdì 24 è il seguente:
- ore 9:00 – Apertura a cura di Elena Baragli, Presidente Artemisia
- ore 9:15 – Compagni di strada/Introduzione a cura di Petra Filistrucchi, Vicepresidente e direttrice Servizi Artemisia
- ore 9:30 – 11 – Imparando dalle protagoniste e dai protagonisti…
Al quale interverranno:
Eleonora Cuppari
Saverio Scuccimarri, Decano facoltà avventista di Teologia
Manuela Trapassi (da remoto)
Paola Alberti, mamma di Michela Noli/ Progetto Per Michela Toscana Aeroporti
Noreen Nasir, Care Leavers Network Toscana
Giuseppe Aversa, Portavoce Comitato Minori Abbandonati dallo Stato al Forteto e referente Care Leavers Network Toscana
Anna Mancarella
- Ore 11-13 – Se la vita degli altri ci riguarda: il lavoro della comunità
Al quale interverranno:
Franco Floris, Direzione redazione Animazione Sociale e Gruppo Abele
Annunziata Bartolomei, Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali
Stefania Crema, Avvocato, coordinatrice servizi tutela minori ambito territoriale di Seregno (MB)
Rocco Briganti, Direttore Specchio Magico, board of Directors International Society for Prevention of Child Abuse and Neglect
- Ore 13-14:30 – Pausa pranzo
- Ore 14:30- 16:15 – La comunità moltiplicante
Tavola rotonda con:
Elena Baragli, Presidente Artemisia Centro Antiviolenza
Federico Barraco, Responsabile comunicazione Toscana Aeroporti
Lorenza Ciacci, Direttrice Engagement, Media e Comunicazione Findomestic
Sergio Chiostri, Presidente Arci Firenze
Gabriele Gori, Direttore Fondazione Cassa di Risparmio Firenze
Barbara Gori, Presidente Fondazione Marcello Gori
Stefania Martelli, Presidente Ludovico Martelli SPA
Alessandra Nardini, Assessora Pari Opportunità Regione Toscana
Francesca Nencioni, Presidente Commissione Tutela Ordine Regionale Assistenti Sociali
Coordina: Lella Palladino, sociologa, Fondazione Una Nessuna Centomila
- Ore 15-16:30 – Conclusioni a cura di Elena Baragli, Presidente Artemisia
- Chiusura e saluti a cura del Comitato Tecnico Scientifico
Destinatari: assistenti sociali, forze dell’ordine, magistrate/i, avvocate/i, psicologhe/i, educatrici/ori, operatrici/ori del terzo settore, volontarie/i, giornaliste/i, cittadinanza tutta
L’iscrizione al convegno è gratuita su prenotazione dal 23 ottobre ed entro il 17 novembre 2023 tramite Google Form
Per l’iscrizione in presenza qui
Per l’iscrizione on line qui







