• Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Orari
  • Contattaci
Luccagiovane
Il Sito dell'Informagiovani e Informadonna del Comune di Lucca
  • HOME
  • SERVIZI
    • Cosa Facciamo
    • Bacheche & Cartolari
    • Orientamento
    • Newsletter IG
    • I Nostri Incontri
  • LAVORO
    • Offerte
    • Colte al volo
    • Tirocini
    • Concorsi
    • Imprenditoria
      • Come iniziare
      • Forma giuridica d’impresa
      • Finanziamenti
      • Crowdfunding
    • Stagionale
      • Lavoro agricolo
      • Lavoro invernale
      • Lavoro estivo
      • Turismo e ricettività ebtt
    • Informalavoro
      • Cercare lavoro
        • Centri per l’impiego
        • Agenzie per il lavoro
        • Informagiovani
        • Internet
        • Curriculum Vitae
          • Errori Comuni
          • Come compilarlo
          • Lettera di presentazione
          • Colloquio di selezione
      • Tipi di contratto
      • Diritti del lavoro
      • JobsAct
      • Incentivi
  • FORMAZIONE
    • Scuole
      • Dopo le medie
      • Dopo le superiori
      • Its & ifts
      • Scuole Serali
      • Agenzie formative
    • Università
      • Università in Toscana
      • Diritto allo studio
      • Università Online
    • Corsi formazione
      • Professionali gratuiti
      • Professionali a pagamento
      • Formazione on line
      • Lingua
      • Informatica
      • drop out
    • Tirocini
    • Voucher
  • ESTERO
    • News estero
    • Lavoro All’Estero
      • Eures TMS Target Mobility Scheme
      • Lavoro temporaneo
      • Stage e tirocini all’Estero
      • Lavoro alla pari
      • Tessera professionale Europea
    • Studio all’estero
      • Vacanze studio all’estero
      • Scambi scolastici
      • Soggiorni per scuole superiori
      • Riconoscimento titoli
    • Volontariato Sve
      • Servizio Volontario Europeo
      • Campi di lavoro
      • Woofing & Workaway
    • Eurodesk
  • SOCIALE
    • News Sociale
    • Salute
      • Consultorio Giovani
      • LGBTQIA+
      • Dipendenze
      • Scheda SOS
    • Servizio civile
    • Volontariato
    • Associazioni
  • TEMPOLIBERO
    • News Tempo Libero
    • Corsi tempo libero
    • Concorsi culturali
    • Spazi e agevolazioni giovani
    • Viaggiare
      • Agevolazioni
      • TRASPORTI
      • Dove alloggiare
  • INFORMADONNA
    • News ID
    • Lavoro & Formazione
      • Donna & Impresa
      • Corsi formativi
      • INCENTIVI
    • Salute
      • PREVENZIONE
      • PERCORSO NASCITA
      • PATOLOGIE AL FEMMINILE
    • Pari opportunità
      • Violenza di Genere
      • Conciliazione tempi
      • Organismi
    • Informafamiglie
    • Newsletter ID

Concorso per docente di educazione motoria

  • cecilia
  • Archivio
  • 7 agosto 2023

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui all’articolo 1, commi 329 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234

Parte il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, per la copertura di 1740 posti comuni vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2023/2024, per le classi quarte e quinte della scuola primaria, così come rilevati dal decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 28 aprile 2023, n. 74.

Il concorso è bandito a livello nazionale e organizzato su base regionale, secondo la ripartizione indicata nell’Allegato 1 al Bando.

Per le procedure il cui numero di posti messi a bando sia pari o superiore a 4, una riserva dei posti pari al 30%, è prevista in favore di coloro che, entro il termine di presentazione delle istanze, abbiano maturato tre anni di servizio presso le istituzioni scolastiche statali nei precedenti 10 anni, di cui almeno uno nell’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria.

Il Concorso si articola in una prova scritta, in una prova orale e nella valutazione dei titoli, secondo le modalità definite dagli articoli 8, 9 e 10 del Bando.

Il superamento di tutte le prove concorsuali, attraverso il conseguimento dei punteggi minimi di cui agli articoli 8, 9 e 10 del Bando, costituisce abilitazione nei casi in cui il candidato ne sia privo. L’USR responsabile della procedura è competente all’attestazione della relativa abilitazione.

Rerquisiti di Ammissione


1. Ai sensi dell’articolo 1, comma 331, della Legge, possono partecipare alle procedure concorsuali di cui al presente decreto i soggetti in possesso congiuntamente di:

a. laurea magistrale conseguita nella classe LM–67 «Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate» o nella classe LM–68 «Scienze e tecniche dello sport» o nella classe LM–47 «Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie» oppure di titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 luglio 2009 o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;

b. 24 CFU/CFA acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo–psico–pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

2. Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui al comma 1, abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento, ai sensi della normativa vigente, entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle istanze di partecipazione
alla procedura concorsuale.

Normativa

  • Decreto Ministeriale n. 80 del 30 marzo 2022
  • Allegato A – Programmi
  • Allegato B – Tabella dei titoli valutabili
  • Decreto del Direttore Generale n. 1330 del 4 agosto 2023

 

Concorso Educazione Motoria
  • Chi partecipa
  • Come partecipare
  • Normativa
  • Mappa dei posti
  • Dove sostenere l’esame
  • Quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
  • Quadri di riferimento per la valutazione della prova orale
  • Link USR
  • Contatti

 

scadenza:

I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 9.00 del giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul Portale Unico del reclutamento e fino alle ore 23.59 del ventinovesimo giorno successivo a quello di apertura
delle istanze.

Data chiusura candidature: 6 Set 2023 23:59

Sito per la candidatura: https://www.inpa.gov.it

Sito: https://www.miur.gov.it

 

 

facebooktwittergoogle_pluslinkedinfacebooktwittergoogle_pluslinkedin

You may also like...

maxresdefault

Master di secondo livello in Economia e Management in Sanità (MEMS)

26 settembre 2023

cover

Firenze: screening mammografico a “Corri La Vita”

22 settembre 2023

gamelover

GAME LOVER FLASH MOB: “VOGLIA DI PERDERE”

19 settembre 2023


INFO

Indirizzo
Via delle Trombe, 6
55100 - Lucca (Lu)
Contatti
Telefono IG: 0583 442319
Fax: 0583 443430
Email: informagiovani@comune.lucca.it
Telefono ID: 0583 442416
Email: informadonna@comune.lucca.it
Social
Facebook IG | Facebook ID | Twitter
Utilità
Privacy | Note Legali | Credits | Accessibilità | Mappa del Sito

LINK UTILI

    Comune di Lucca
    Provincia di Lucca
    Regione Toscana
    Camera di Commercio Lucca
    Polo Tecnologico Lucchese
    Centro per l'Impiego
    Teatro del Giglio
    Lucca Cinema
    SummerFestival
    Lucca Comics
    Giovani Sì
    Garanzia Giovani
    Cartasia
    Erasmus +

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi