YearOut è un’associazione Onlus fondata nel 2006, laica e indipendente, che promuove il volontariato internazionale e la partecipazione a progetti cooperazione allo sviluppo in collaborazione con associazioni locali in Africa, Asia e Centro America. Il volontariato internazionale è un’opportunità per lavorare in team e nello stesso tempo vivere una meravigliosa esperienza di viaggio.
Cosa
YearOut offre l’opportunità di fare un’esperienza di volontariato sociale, ambientale e medico. Si può contribuire a raggiungere i risultati del progetto svolgendo attività in vari settori: istruzione, insegnamento della lingua inglese, sport, costruzione e lavori manuali, empowerment femminile, salvaguardia ambientale, tutela delle specie in via d’estinzione e molto altro
Dove
Le attività di volontariato all’estero sono attentamente pianificate con le associazioni locali, tenendo conto delle attitudini e caratteristiche dei volontari. Guardando i diversi progetti troverai quello adatto a te, scegli il tuo campo di volontariato tra: Camerun, Costa Rica, India, Kenya, Namibia, Nepal, Perù – Cusco, Perù – Valle Sacra,Tanzania, Uganda e Italia
Quando
Le partenze sono possibili tutto l’anno. Il periodo di permanenza varia da un minimo di 2 settimane fino a 6 mesi. Ti consigliamo di pianificare la tua partenza almeno 4 mesi prima. In casi eccezionali YearOut è disponibile anche per organizzare partenze last minute di brevi periodi. Scopri come diventare volontario!
Perchè
Promuove il volontariato perchè crede che i giovani siano una delle risorse più importanti al mondo, fondamentali per avviare un cambiamento. Lavorando a fianco delle comunità più bisognose, i giovani possono migliorare la qualità dei servizi, il livello di inclusione e di collaborazione. I giovani sono innovativi e adatti a proporre nuove soluzioni.
Per INFO:
- Partecipa all’InfoDay.
- Partecipa alla Digital InfoSession.
- Se hai esigenze particolari da discutere puoi fissare un incontro, in sede (via G.Cesare Procaccini 4 – Milano) o su Skype, scrivendo a coordinamento@yearout.it.
Sito: https://www.yearout.it/







