Tempo Libero nel mese di Settembre 2025

 

 Dove

Settembre lucchese
23 agosto (fino al 29 settembre)
ore 20:30 – piazzale don Baroni: LUNA PARK inaugurazione con musica, fuochi d’artificio e giostre gratis fino alle 21:30 delle tradizionali giostre di settembre alle Tagliate per il parco giochi itinerante più grande di Italia.

13 settembre
ore 9:00 / 19:00 – Piazza San Francesco – FIERA DI SETTEMBRE  La tradizionale fiera in piazza Napoleone.
ore 20:00 – basilica di San Frediano: LUMINARA DELLA SANTA CROCE – partenza della processione notturna per la tradizionale processione attraverso la città in memoria della traslazione del Volto Santo dalla basilica di san Frediano alla cattedrale di san Martino.
ore 21:00 – cattedrale di San Martino, esecuzione del MOTTETTONE all’arrivo dei fedeli.
ore 23:30 – SPETTACOLO PIROTECNICO di Santa Croce

FIERE DI SETTEMBRE
Le tradizionali fiere di fine estate al Borgo Giannotti e in piazza San Francesco.
dal 13 settembre al 1 ottobre
ore 9:00 / 19:00 – Piazza San Francesco – Mercatino di settembre
14 settembre / 29 settembre
14 settembre
ore 5:00 / 12:00 – Parco fluviale – Fiera degli uccelli
ore 7:00 / 18:00 – Foro Boario – Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 – Borgo Giannotti – Fiera di Santa Croce
21 settembre
ore 7:00 / 18:00 – Foro Boario – Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 – Borgo Giannotti – Fiera di san Matteo
28 settembre

ore 9:00 / 19:00 – Borgo Giannotti – Fiera della domenica
29 settembre
ore 7:00 / 18:00 – Foro Boario – Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 – Borgo Giannotti – Fiera di san Michele
Comune di Lucca – comune.lucca.it / turismo.lucca.it
Info: tel. +39 0583 583150 – info@turismo.lucca.it

SPORT CITYDAY
Una festa della sport e del benessere sulle Mura di Lucca.
20 settembre
ore 10:00 / 20:00 – Mura urbane
Ufficio Sport Comune di Lucca
info: tel. 0583 4422
LUCCA FILM FESTIVAL

Una selezione di film direttamente dai più importanti festival internazionali, proiezioni tra anteprime nazionali e internazionali, cortometraggi, mostre, retrospettive, convegni tematici, incontri, masterclass, eventi musicali e ospiti internazionali animano le giornate del Lucca Film Festival, in programma dal 20 al 28 settembre.

Lucca Effetto Cinema è l’evento che anima il centro storico con micro-performance co-prodotte dal festival insieme alle associazioni amatoriali di recitazione e alle compagnie di danza locali e nazionali.

 

DOVE ANDIAMO A BALLARE STASERA?

Articolo

 

9^ edizione di Lucca Art Fair, la fiera lucchese dedicata all’arte moderna e contemporanea, nella sede dello storico palazzo del Real Collegio nel cuore della città.

Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre tre giorni di eventi, incontri, mostre, iniziative culturali, visite guidate e scambi di esperienze, con particolare attenzione al collezionismo come modo per acquisire e preservare le opere d’arte.

LUNA PARK LUCCHESE 2025

Oltre un mese di divertimento e tantissime attrazioni nell’area aperta al pubblico per il parco giochi itinerante più grande di Italia. Le tradizionali giostre di settembre alle Tagliate per il parco giochi itinerante più grande di Italia dal 23 agosto al 29 settembre. Articolo

Murabilia Lucca 2025

XXI edizione della mostra mercato del giardinaggio di qualità.
5 / 7  settembre
ore 10:00 / 19:00 | Mura Urbane e Orto Botanico

Francigena Tuscany Marathon 2025 – “Pellegrini di Speranza”

La nona edizione della Francigena Tuscany Marathon, dopo l’incredibile successo delle otto passate edizioni che hanno visto camminare complessivamente per le vie della Versilia e della Lucchesia più di 14.000 partecipanti provenienti da tutta Italia e oltre, tornerà Domenica 28 Settembre 2025 con un’edizione speciale in occasione dell’anno Giubilare.

Adventure Outdoor Fest 2025

12-14 Settembre -Parco del laghetto del ponte Sospeso, loc. Mammiano Basso
I sentieri della Montagna Pistoiese tornano protagonisti del Festival con il ritorno della Segnavie
Run, spettacolare gara di trail running su distanze di 10 Km e 25 Km.
Il parco del laghetto del Ponte sospeso ospiterà il villaggio di questa 3 giorni che prevede un programma di attività Outdoor, incontri e avventure per grandi e piccoli.

Witchland – Il Palazzo delle Streghe

Nel suggestivo contesto del Real Collegio di Lucca, un antico palazzo carico di storia e saperi antichi, Witchland: Il Palazzo delle Streghe offre un’esperienza immersiva in un’atmosfera magica ed esoterica, tra mercati e stand dedicati alla divinazione, cartomanti pronti a leggere il vostro futuro, spettacoli di incantesimi e rituali, sale workshop e conferenze tematiche che approfondiranno il fascino e la cultura delle streghe, offrendo spunti di riflessione e conoscenza su tradizioni antiche e pratiche moderne.

Inizio: 20/09/2025 11:00 – Fine: 21/09/2025 23:00

ZAMP-EGGIATA LUNGO IL SERCHIO
Una passeggiata nel verde lungo le sponde del fiume con gli amici a 4 zampe.
7 settembre
ore 10:30 / 18:30 – Parco Fluviale del Serchio
Il Festival del Tibet 2025

Nel fine settimana del 12/13/14 settembre 2025 prenderà il via all’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia la quinta edizione del Festival del Tibet.

Un’occasione unica per far conoscere da vicino questo Paese, la sua recente storia travagliata, la sua bellezza e il suo prezioso patrimonio di saggezza attraverso un ricco calendario di eventi:

La XXVIII edizione della Festa Medievale di Vicopisano si terrà sabato 6 settembre e domenica 7 settembre 2025.Lungo le strade del borgo e negli angoli più caratteristici che conducono alla sommità del colle su cui sorge Vicopisano dominato dalla possente Rocca del Brunelleschi, opera del celebre architetto fiorentino datata a fine XV secolo, sono dislocate ‘taverne’ dove i tavernieri offrono pasti frugali, in linea con il periodo, e ‘vino rubro’ a volontà!
XXXII EDIZIONE
13 SETTEMBRE – 12 OTTOBRE 2025
Firenze
Il Festival Fabbrica Europa torna, da metà settembre a metà ottobre, con la sua XXXII edizione che prosegue nell’esplorazione della scena performativa nazionale e internazionale più innovativa attraverso la presenza di artisti affermati, giovani autori e artisti emergenti. 
Natura in Toscana – Eventi

Domenica 14 settembre, ore 9-11
Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare. Visita a tema nell’area naturale protetta di Arnovecchio
Domenica 21 settembre, ore 16-20
L’Arno, la “Nave” e il Museo Remiero
Visita guidata Articolo

   Festa dei parchi – scopriamo la natura

Escursione alle dune al tramonto, passeggiate in bici fino a Bocca di Serchio, visite guidate a Coltano e Calambrone, Tarta lab alla Lecciona, laboratori artistici sul lago di Massaciuccoli, tour per ammirare i cavalli e i dromedari allo stato brado a San Rossore.  Articolo

   SPIAGGE BANDIERA BLU TOSCANA 2025

Nessuna nuova entrata, 19 conferme, mentre Marciana Marina all’Isola d’Elba perde il suo vessillo. Sulla mappa del mare più bello e delle migliori spiagge della Toscana vanno appuntate anche le Bandiere Blu 2025, il riconoscimento che premia l’impegno ambientale delle località balneari. Articolo

NATURAlmente in Toscana. Calendario eventi

Per gli amanti della natura la Regione ha attivato il servizio che rende disponibili in rete i principali eventi che si svolgeranno nelle aree protette. L’offerta sul territorio è ampia e diversificata, spazia dai mari ai monti, consentendo di godere appieno e di vivere bellissime esperienze. Articolo

L’Orrido di Botri riapre al pubblico

La Riserva – informa il reparto carabinieri biodiversità di Lucca -, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, è aperta al pubblico dal 15 giugno fino a metà settembre. Articolo

 Atlante dei Cammini toscani 2025

La Toscana è il cuore dell’Italia, è da sempre al centro della storia e al centro di un sistema naturalistico e paesaggistico straordinario, attraversato da piccoli e grandi itinerari. Passo dopo passo è possibile avventurarsi in un patrimonio di borghi raccolti e grandi città d’arte che trovano una naturale via di connessione nei cammini storici. Articolo

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati