L’Agenzia dell’Unione Europea per le Droghe (EUDA), con sede a Lisbona, ha come obiettivo principale il rafforzamento della preparazione dell’UE in materia di droghe. Le sue attività si articolano in quattro aree chiave: prevenzione, segnalazione, risposta e apprendimento.
L’agenzia prevede i futuri problemi legati alle droghe e i loro impatti; segnala in tempo reale nuovi rischi e minacce per la salute e la sicurezza; supporta l’UE e gli Stati membri nel rispondere in modo efficace al fenomeno delle droghe; promuove lo scambio di conoscenze e l’apprendimento, favorendo politiche basate su dati concreti.
Descrizione dell’offerta
L’agenzia offre tirocini per giovani laureati presso la sede dell’Agenzia a Lisbona con una durata massima di 11 mesi.
Al momento, sono aperti I tirocini nelle seguenti unità
- Uso di sostanze, danni e risposte
- Risposte sanitarie e sociali
- Allerta precoce e rete di laboratori
- Droghe, danni e comportamenti di dipendenza
- Politiche, criminalità e mercati
- Politiche e società
- Mercati criminali e precursori
- Partenariati e innovazione
- Ricerca e innovazione (Lisbon Addictions 2027)
- Ricerca e innovazione (Rete Agenzie Giustizia e Affari Interni)
- Attività generali di supporto
- Tecnologie dell’informazione (ICT)
- Sicurezza e servizi digitali (DevSecOps)
- Intelligenza artificiale e ingegneria dei dati
- Ufficio esecutivo
- Pianificazione, monitoraggio e reporting
- Comunicazione e Risorse Umane
- Comunicazione e HR (tirocinio congiunto)
- Comunicazione web
- Comunicazione social
- Gestione risorse e servizi amministrativi
- Risorse umane
Requisiti generali
- aver conseguito un diploma universitario (o titolo equivalente);
- essere, preferibilmente, cittadini di un paese membro dell’EU, di Norvegia o di Turchia. Possono tuttavia essere ammessi agli stage anche candidati provenienti da altri paesi;
- buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
Condizioni economiche
- borsa mensile di 1.359,71 €. euro al mese
- la copertura medica è a carico del tirocinante
- spese di viaggio sostenute all’inizio e alla fine del tirocinio verranno rimborsate solo con presentazione di documenti giustificativi.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, seguire le indicazioni riportate nel sito ufficiale.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale con le specifiche sui tirocini
Scadenze
1 settembre 2025





