SPECIALE LUCCA COMICS&GAMES 2025

Tutte le informazioni utli per Lucca Comics&Games: biglietti, mappa, viabilità, parcheggi,
Biglietterie, Welcome desk, chiusura scuole, accesso alla stazione ferroviaria e treni speciali. consigli-utili
Lucca Comics & Games 2025

Ancora una volta Lucca Comics & Games mostra il suo profondo amore per il fumetto, cuore pulsante dell’intero festival, diventando per cinque giorni la casa che ospiterà centinaia di autori e autrici da tutto il mondo, il meglio della produzione del fumetto mondiale, editori italiani e internazionali, padiglioni monografici, anteprime e variant esclusive, edizioni speciali e centinaia di incontri imperdibili e unici.

L’area Comics è il cuore dell’esperienza dei visitatori e visitatrici nel centro cittadino, con le proposte di oltre 90 editori italiani e internazionali. Oltre al padiglione Napoleone – che anche quest’anno includerà l’intera piazza in un’enorme tensostruttura a campata unica – e ai padiglioni monografici nelle piazze e sui baluardi delle mura cittadine, il fumetto sarà protagonista di Piazza del Giglio con la Golden Alley dedicata al collezionismo, alle grandi gallerie d’arte e agli spazi personali di artisti pronti a realizzare commission o a vendere le loro tavole originali.

Apre ufficialmente la vendita dei biglietti dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games,  è possibile acquistare biglietti giornalieri e abbonamenti fino al raggiungimento di un massimo di 80.000 ingressi al giorno. Biglietti
Sei un brav’uomo, Charlie Brown: teatro del Giglio

In occasione del 75° anniversario dei Peanuts, debutterà al Giglio il 2 novembre 2025 Sei un brav’uomo, Charlie Brown, nuova produzione firmata dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, e realizzata con il partner collaborativo TMA Productions. Con un cast composto da alcuni degli attori più amati del panorama del musical italiano, diretti dal regista internazionale Eugenio Contenti, il musical per tutta la famiglia celebra l’universo di Schulz con poesia e ironia.

Area Music – LUCCA COMICS & GAMES25

La grande musica di Lucca Comics & Games torna ad animare il Centro Storico con un parterre eccezionale di ospiti italiani e internazionali e tante coinvolgenti novità.
A tutti gli effetti, un nuovo modo di vivere la musica che accompagnerà il pubblico durante i cinque giorni del festival. A Lucca Comics & Games la musica si fonde con il fumetto, il gioco, il cinema, il teatro per creare un ensemble unico con un mix irripetibile tra storia, presente e futuro.

LUCCA COMICS AND GAMES25 – COSPLAY

Saranno 80 gli eventi dedicati per questa nuova edizione di Lucca Comics & Games (dal 29 ottobre al 2 novembre) al mondo cosplay, tra raduni, parate, quiz, giochi con il pubblico, teatro di strada, contest, premi e photoshooting! Il tutto nelle aree pubbliche, tra strade e piazze, ma il vero quartier generale e punto di ritrovo sarà ancora una volta il Giardino degli Osservanti, il community village per antonomasia.

Lucca Junior – LC&G25

Un compleanno importante quest’anno al festival: Lucca Junior festeggia i 20 anni! Nato da un’idea dell’allora direttore generale Renato Genovese, dal 2005 a oggi Lucca Junior ha creato all’interno della manifestazione uno spazio dedicato ai bambini e alle famiglie, con un’ampia offerta editoriale per l’infanzia, e ha ospitato le mostre dei più grandi illustratori per bambini e ragazzi come Paolo D’Altan, Gianni De Conno, Amélie Fléchais, Raina Telgemeier, Benjamin Lacombe e tantissimi altri. Da allora ogni anno il Real Collegio si trasforma nel Family Palace, un’area ad accesso gratuito e libero per tutti: chiostri, stanze, scale si animano di una magia speciale e nei giorni del festival diventano la casa di piccoli e grandi sognatori, esploratori di mondi fantastici, lettori e lettrici che amano viaggiare con le storie, famiglie, classi e insegnanti.

Come ogni anno Lucca Comics & Games sarà totalmente gratuito per i bambini sotto i 10 anni (nati dal 1° gennaio 2016 in poi), che potranno accedere liberamente, accompagnati da un adulto provvisto di biglietto (o abbonamento) e braccialetto, in tutte le aree del festival.

la nuova App LuccaCG25 Assistant

Notizie, aggiornamenti e contenuti esclusivi dal mondo di Lucca Comics & Games, sempre a portata di mano. L’app si trasforma insieme a voi: profili personalizzabili, esperienze su misura e un design che cambierà veste nei momenti speciali.

Lucca Comics, gli sconti per i residenti

Lucca Crea, con il Comune di Lucca e Lucca Plus,realizzerà 10.000 voucher con uno sconto di 7 € per il primo e ultimo giorno di manifestazione per i residenti del Comune di Lucca. La promozione poi proseguirà in collaborazione con Confcommercio nella settimana successiva all’inaugurazione delle mostre di Palazzo Guinigi. Saranno disponibili cartoline con codici sconto che verranno distribuite sul territorio a settembre da Lucca Plus e in ottobre dagli esercenti che aderiranno al progetto.

News_LCG Tutte le informazioni utli per Lucca Comics&Games: biglietti, mappa, viabilità, parcheggi,
Biglietterie, Welcome desk, chiusura scuole, accesso alla stazione ferroviaria e treni speciali. consigli-utili
LCG24
Poster-LCG-2024 È più di un festival multidisciplinare: novella Enterprise, è una nave in esplorazione al centro della convergenza dei linguaggi contemporanei. Fumetto, gioco, videogioco, cinema, TV e illustrazione compongono una galassia che LC&G percorre in ogni dimensione, tramite eventi, progetti, iniziative educative e di partecipazione. Informazioni generali
2i-IG_incontri-2024__2_settembresito In prossimità del Lucca Comics di quest’anno vi comunichiamo la lista delle nuove Mostre
espositive che vi permetteranno di vedere dal vivo tavole e illustrazioni di straordinari artisti e
artiste Mostre
music I concerti e le moalità d’acesso all’Area Music – Musica
+LOGO_LUCCA_COSPLAY_DEF Decine di espositori, tra cui diverse associazioni italiane, daranno vita al giardino cosplay per eccellenza, nel quale sarà possibile acquistare presso gli stand commerciali, ma soprattutto assistere a spettacoli e live show, partecipare a giochi per il pubblico e vedere da vicino l’arrivo alla partenza delle parate cosplay che sfileranno nel centro storico. Cosplay
app La nuova versione di “LuccaCG24 Assistant”, l’app ufficiale di Lucca Comics & Games, è arrivata; un pratico compagno di viaggio, utilizzabile anche offline, pensato per permettere alla grande community del festival di godere appieno della magia della manifestazione. App
lcgs L’edizione  di questo anno regalerà ai più piccoli l’opportunità di vivere l’esperienza di una delle aree più
suggestive di Lucca Comics & Games: il Real Collegio torna ad essere la “casa” di bambini e
ragazzi, un luogo ricco di incontri e iniziative a misura dei visitatori più giovani. Lucca Junior
Img-8169e05e Tre appuntamenti per raccontare i dietro le quinte e i protagonisti di una delle aree più amate di Lucca Comics & Games: la SELF AREA GO nella Biblioteca Civica Agorà, uno spazio in cui scoprire il meglio della produzione a fumetti indipendente e underground. Self AreaPro
FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati