Scuole di Doppiaggio a Lucca e Firenze

2025

Dai loro siti:

Corso di Doppiaggio

Uno, nessuno e centomila Dai voce alle emozioni

www.accademiadelcinema.it

L’Accademia Nazionale del Cinema ti offre un corso completo e coinvolgente, che ti permetterà di apprendere le tecniche del doppiaggio e di raggiungere i tuoi obiettivi.
Il corso è frutto di oltre 20 anni di esperienza e di una metodologia studiata con i migliori professionisti del settore.
Strutturato in 3 differenti step, il corso è studiato in modo da formare gradualmente ogni singolo allievo nel modo più completo possibile:
lezioni di dizione e fonetica
lezioni di recitazione e respirazione
lezione di doppiaggio in sala di incisione
Dopo le lezioni in aula, Rodolfo Bianchi e Francesca Draghetti vi attendono in sala di doppiaggio (perfettamente attrezzata, tra le pochissime all’interno di una struttura didattica, sospesa e insonorizzata, con maxi schermo e regia audio), per insegnarvi tutto sul mondo del doppiaggio.

Corso di Doppiaggio: Film e Cartoni Animati

Jam Academy a Lucca

Scopri il Magico Potere del Doppiaggio!
Il doppiaggio, quell’arte affascinante che dà vita alle voci di film, cartoni animati e videogiochi, è pronto a conquistare anche i più piccoli! Con il laboratorio di Doppiaggio, under 18, si avrà l’opportunità di immergersi nel magico mondo del doppiaggio, scoprendone i segreti e divertendosi un mondo.

Corso di Doppiaggio, Speakeraggio – Arte Circense e Teatro di Strada

https://www.quec.net

Sede del corso Teatro Alfieri
Castelnuovo di Garfagnana Lucca

Con il Corso di Speakeraggio e teatro strada accresci le tue competenze tecniche nell’uso della voce e nelle tecniche di recitazione
Se vuoi accrescere il tuo potenziale e stai già coltivando la passione per l’interpretazione, il corso di speakeraggio e teatro di strada è in grado di rispondere alle tue aspettative.
Grazie a questo percorso formativo potrai, infatti, apprendere gli strumenti che sono fondamentali nel tuo percorso di crescita artistica per esprimerti in modo autentico non solo sul palcoscenico.
L’esperienza diretta e pratica sarà al centro del progetto perché verrai guidato nelle tecniche di doppiaggio e speakeraggio e nel mondo del teatro di strada e delle arti circensi.

Teatro a Manovella

Firenze
Inizio corso Classe B – 2 aprile 2025
Giorno – Mercoledì
Orario 21/23
Fine Corso 18 giugno 2025
Tel 338 7133840
Pagina facebook
Sito: https://www.teatroamanovella.it/

Corso di Doppiaggio Base 
PERCORSO DIDATTICO
La prima parte della lezione sarà dedicata alla respirazione, alla dizione e alla recitazione:  Respirazione, Articolazione, Dizione, Emissione vocale, Elementi di Recitazione, Controllo dell’emotività
Nella seconda parte, già dalla prima lezione, si comincerà a doppiare il brano di un film.
Leggio con copione, microfono, grande schermo sul quale vengono proiettate le scene; in cuffia, le grandi voci dei protagonisti di film famosi di ogni genere, dalla commedia al drammatico, fino alle voci dei cartoni animati.
Prima si prova, a coppie, in gruppo o da soli, dipende dal copione, poi si registra.
Alla fine, ascoltare la registrazione, serve a capire come strutturare e come controllare la voce.
Analisi del testo; Timbro; Caratterizzazione sui Cartoon; Adattamento dei dialoghi in italiano; Vengono fatti inoltre studi sulla voce nella pubblicità e nel documentario.

Teatro a Manovella

Firenze
CLASSE A
Inizio corso 25 Settembre 2024
Giorno Mercoledì
Orario 21:00/23:00 
Fine Corso 19 Marzo 2025
Per info e iscrizioni
formazione@teatroamanovella.it
Tel 338 7133840
Pagina facebook
Sito: https://www.teatroamanovella.it/

Corso di Doppiaggio 2° livello
ProgrammaApprofondimento generale e lavoro.
In questa fase si entrerà nello specifico delle dinamiche professionali, approfondendo le varie caratteristiche, proprie delle diverse tipologie di prodotto.
Dalle serie tv ai cartoni animati, dai documentari ai film per il cinema, l’allievo avrà la possibilità di cimentarsi in maniera pratica e continuativa, doppiando prodotti di crescente difficoltà.
L’accesso al corso LIVELLO 2 avviene mediante la partecipazione al corso base.

Teatro a Manovella

Firenze
CLASSE A
Inizio corso 23 Settembre 2024
Giorno Lunedì
Orario 19/21
Fine Corso 17 Marzo 2025
CLASSE B
Inizio corso 23 Settembre 2024
Giorno Lunedì
Orario 21/23
Fine Corso 17 Marzo 2025
Per info e iscrizioni
formazione@teatroamanovella.it
Tel 338 7133840
Pagina facebook
Sito: https://www.teatroamanovella.it/

Corso di Doppiaggio 3° livello
Programma
Approfondimento generale e lavoro. In questa fase si entrerà nello specifico delle dinamiche professionali, approfondendo le varie caratteristiche, proprie delle diverse tipologie di prodotto.
Dalle serie tv ai cartoni animati, dai documentari ai film per il cinema, l’allievo avrà la possibilità di cimentarsi in maniera pratica e continuativa, doppiando prodotti di crescente difficoltà.
L’accesso al corso LIVELLO 3 avviene mediante la partecipazione al corso livello 2.
Percorso didattico
L’interpretazione
L’approccio con la psicologia del personaggio reale
Il doppiaggio artistico cinematografico: la psicologia del personaggio, il parlato naturale, il controllo delle sfumature
Il corretto approccio all’ambito professionale
Una lezione al mese sarà totalmente dedicata alla recitazione.
FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati