Attività con i bambini a Giugno 2025

Villaggio del bambino – Porcari 2 giugno 2025
Il Villaggio del Bambino è una manifestazione gratuita dedicata ai bambini organizzata dal Comune di Porcari con il supporto nella sua parte tecnica e logistica dalla società Demia. L’evento, unico nel suo genere, è rivolto interamente alle nuove generazioni e rappresenta l’occasione non solo di divertimento e di puro e semplice intrattenimento, ma l’opportunità di applicare una lente d’ingrandimento su un paese che necessita di una giusta dose di notorietà visti i passi in avanti attuati negli ultimi anni in termini di qualità della vita.
Tenuta dello Scompiglio: Sentieri di favole
14-15 giugno 2025, dalle ore 10.30 – Rassegna estiva per ragazzi e famiglie
L’Associazione Culturale Dello Scompiglio propone anche per quest’anno una rassegna estiva dedicata ai bambini e alle famiglie: due fine settimana all’aperto con laboratori creativi, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali negli spazi esterni della Tenuta. Un’occasione per i ragazzi di vivere momenti di gioco al di fuori dall’ambito domestico, e per tutti di ri-scoprire la natura della Tenuta, dove maestosi alberi, ninfei e aree boschive si alternano a vigneti e zone a vocazione agricola, abbracciando ambienti e forme diverse in un unico giardino.
LA VERSILIANA DEI PICCOLI estate 2025
La Versiliana dei Piccoli è uno spazio magico dedicato ai bambini e alle famiglie, un luogo di creatività, gioco e scoperta, dove i più piccoli possono immergersi in un mondo fatto di laboratori artistici, spettacoli teatrali, letture animate e tante attività educative pensate per stimolare fantasia e curiosità.
Iscrizioni al Club Job – Estate 2025
LABORATORI
FALEGNAMERIA in Via delle Cornacchie, 1103, San Vito, Lucca.
GRAPHIC DESIGN in Via delle Cornacchie, 1103, San Vito, Lucca
RICICLOFFICINA Via Giacomo Puccini, 1231/h, S.Anna.
ARTE DEL GIOIELLO in Via delle Cornacchie, 1103, San Vito, Lucca
Campi di Volontariato per minorenni
Partecipare ad un workcamp di volontariato nazionale o internazionale significa contribuire ad un progetto solidale, incontrare persone di tutto il mondo, imparare molte cose.
SOGGIORNI ESTIVI 2025 DEL PARCO DELLE APUANE
Come da tradizione il Parco delle Alpi Apuane presenta i suoi soggiorni estivi, destinati a bambini e adolescenti. Anche per quest’anno l’offerta prevede 4 soggiorni della durata di una settimana divisi per fasce d’età.
Ognuno ha un titolo, ma tutti hanno l’obiettivo di far conoscere l’area protetta e fare educazione ambientale divertendosi: escursioni, giochi, racconti, esperienze di vita e molto altro, lontani da smartphone e tv.
Campi Estivi al Museo di Storia Naturale di Calci
Il Museo di Storia Naturale presenta i Campi Estivi al Museo 2025, che si svolgeranno dal 9 giugno al 4 luglio.
I campi al Museo, realizzati in collaborazione con l’Associazione Feronia, sono vere e proprie esperienze di educazione al patrimonio per avvicinare i bambini alla bellezza della natura, alle conoscenze scientifiche e culturali e alle tradizioni.
LIPU: CAMPI ESTIVI PER BAMBINI 2025
Il programma “Avventure nel Parco” per l’Estate 2025 è rivolto a bambini/e nella fascia d’età 6-13 anni:
– SOLARE: turni settimanali dal lunedì al venerdì, in orario giornaliero 9:00 – 18:00, con pranzo e merenda al sacco, sia a Massaciuccoli che a San Rossore. Il periodo di svolgimento va dal 16 giugno al 18 luglio.
– RESIDENZIALE: turni settimanali con pernottamento nel casale dell’Oasi Lipu a Massaciuccoli, dalla Domenica al Sabato successivo. Il periodo di svolgimento va dal 22 giugno al 19 luglio.
Paradiso perduto – laboratori per bambini
Il calendario prevede i seguenti appuntamenti, con inizio sempre alle 17:  venerdì 6 giugno “Piccoli musei di grandi ritrovamenti”, dai 3 ai 6 anni; venerdì 13 giugno “Ritratti per due metà opposte”, dai 6 agli 11 anni; domenica 15 giugno “Musei della memoria per un futuro migliore”, dai 5 ai 10 anni. Articolo
LO CHIAMERO’ PINOCCHIO
7 giugno 2025, dalle ore 15.00 Area Festival La Versiliana, Marina di Pietrasanta Spettacolo itinerante diffuso nel Parco della Versiliana, su 15 stazioni sceniche liberamente, ma fedelmente tratto da “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi Versiliana
Nel Paese dei balocchi | Piano di Conca
1 Giugno Dalle ore 15 in Via di Mezzo. Cucine aperte con tordelli, bomboloncini e pizza. Ad animare la giornata maxi gonfiabili, balloon art, truccabimbi, personaggi disney, pop corn, zucchero filato e artisti di strada. Dalle ore 17 esibizioni di Dance Fitness e Ritmo Caliente. CAMMINATA METABOLICA: Silent walk con cuffie wireless. 5 km pianeggianti. Ritrovo ore 17, partenza ore 18. Prenotazione obbligatoria al 335 281005. APERICENA: al Bar Centro. Prenotazione al 0584 99377 – 335 281005. MAMAMIA TOUR: dalle ore 21. Pagina Facebook
NATURA IN TOSCANA – EVENTI MAGGIO
Domenica 1 giugno, ore 9-11 – Suoni e colori: uccelli e fiori di stagione Visita a tema nell’area naturale protetta di Arnovecchio INFO
Lunedì 2 giugno, ore 9-12 – Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone Visita guidata etnobotanica INFO
Sabato 7 giugno, ore 9-12 –  Il giorno della cicogna Osservazione al nido INFO
Sabato 14 giugno, ore 8-11 – Birdwatching in Padule.  Visita guidata
Amico Museo 9 maggio – 2 giugno 2025
Dal 9 maggio al 2 giugno 2025 i musei toscani aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni; tante attività diverse accomunate da un’identica passione: far conoscere il nostro patrimonio culturale con proposte che coinvolgano i visitatori in esperienze creative
Biblioteca Agorà
Letture a cura delle volontarie di Nati per Leggere
Le nostre fantastiche volontarie sono pronte a portare i bambini e le loro famiglie in un mondo di avventure magiche attraverso storie affascinanti e bellissimi albi illustrati!
𝐏𝐞𝐝𝐚𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞
𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑖𝑡𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 “𝐿𝑎 𝑏𝑖𝑐𝑖𝑐𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑔𝑖𝑎𝑙𝑙𝑎”
Fiume e mare
Il fiume è un ponte che unisce ambienti diversi,collegando la natura fluviale alla ricchezza del mare, creando un dialogo continuo tra terra e acqua, tra vita dolce e salata. Serie di incontri dedicati alle curiosità legate agli organismi che popolano il corso del fiume e la #spiaggia.
8 Giugno Bio-passeggiata in spiaggia e pranzo al sacco
22 Giugno Laboratorio ludico-creativo in spiaggia

 

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati