Campi di Volontariato per minorenni

Partecipare ad un workcamp di volontariato nazionale o internazionale significa contribuire ad un progetto solidale, incontrare persone di tutto il mondo, imparare molte cose.

Sono diverse le associazioni che propongono campi di volontariato (o campi di lavoro) all’estero e in Italia aperti a giovani al di sotto dei 18 anni.
Cosa è un campo di volontariato 
I campi di lavoro, o campi di volontariato o workcamps o work-camps, sono dei progetti di volontariato di durata variabile, normalmente rivolti ai giovani, incentrati non solamente sulla solidarietà ma anche sulla comunicazione e integrazione tra i volontari e la comunità ospitante.  Ai volontari è sempre richiesta una certa dose di adattamento, di disponibilità e un profondo rispetto delle identità culturali altrui.
Generalmente a carico dei volontari è il viaggio e una quota di iscrizione. Il vitto e alloggio è in genere coperto dalla quota di iscrizione.

Workcamps, Crediti Formativi e Alternanza Scuola/Lavoro

Come ottenere i crediti formativi
Il volontariato è una delle attività che permettono di ottenere crediti extracurricolari per scuole e università. A tal fine Lunaria produce un attestato di parteciazione con tutte le info relative al workcamp a cui si è partecipato.

L’Alternanza Scuola/Lavoro
Alcune Segreterie scolastiche hanno già accolto la proposta di alcuni studenti, già iscritti ai workcamp per l’estate successiva, di far valere la partecipazione ai fini della Alternanza Scuola/lavoro.

In questo caso, se la segreteria accoglie la proposta, è necessario stipulare la convenzione tra l’Associazione e l’Istituto e successivamente il progetto formativo, includendo una descrizione generale delle diverse dimensioni formative dei campi di volontariato e i riferimenti specifici al progetto a cui si parteciperà, anche se alcune informazioni saranno confermate a ridosso dell’inizio del campo, come il riferimento al mentore.

Associazioni che organizzano campi di lavoro aperti anche a minorenni:

Associazioni che organizzano campi di lavoro aperti anche a minorenni:
Lunaria
Propone campi di lavoro internazionali che appartengono al circuito dell’Alliance of European Voluntary Service Organisations. Promuove l’organizzazione di campi nazionali e internazionali sui temi dell’ecologia, della pace, della solidarietà e dell’antirazzismo. Sono anche previsti progetti per minori e scambi giovanili. Indispensabile la conoscenza minima della lingua inglese. É possibile effettuare la ricerca dei campi internazionali usando il motore di ricerca a destra nella pagina della sezione generale dei campi. Per i teenager, dai 14 anni in su, esistono progetti specifici, in molti Paesi europei, ma soprattutto in Francia e Germania. I progetti per i minorenni hanno di norma una quota extra, per coprire le spese del lavoro dei group-leaders, operatori sociali professionali.
Link: https://www.lunaria.org/workcamps/

Servizio Civile Internazionale
Lo S.C.I., associazione laica, organizza campi in tutto il mondo, rivolti alla realizzazione di progetti per la pace, l’ambiente, la solidarietà, la cooperazione internazionale. Il campo di lavoro dura in media due/tre settimane. Il gruppo è quasi sempre internazionale, con volontari che vengono da diversi paesi, e generalmente l’inglese è la lingua comune dei partecipanti. Di norma l’età minima per la partecipazione a campi all’estero dei volontari SCI è di 18 anni, ma un piccolo numero di campi accetto volontari internazionali trai i 16 e i 18 anni. Per la lista dei campi di volontariato vai alla pagina “Elenco dei campi”. A disposizione anche campi per famiglie.
Link: www.workcamps.info/icamps/IT-SCI/it/camps.html.

Legambiente
Legambiente propone campi pensati anche per i ragazzi più giovani con attività e laboratori su tematiche ambientali.
Link: https://volontariato.legambiente.it/

IBO ITALIA
IBO Italia offre anche ai ragazzi minorenni dai 14 ai 17 anni la possibilità di partecipare ad esperienze di Campi di Lavoro e Solidarietà, in Italia e in Europa presso comunità o associazioni impegnate in attività e progetti sociali.
Linkhttps://iboitalia.org/campi-di-volontariato/campi-14-17-anni/.

InformaGiovani ETS
Nata nel 2001 su iniziativa di un gruppo di volontari che gestivano lo sportello InformaGiovani della città di Palermo, l’omonima associazione è oggi  l’ente di coordinamento di un network europeo per il volontariato sociale che conta 23 membri in 21 paesi dell’Unione Europea e partner stabili in diversi paesi extra europei quali Kenya, Vietnam, Hong-Kong, Nepal, Palestina, Sri Lanka, Tunisia.
Tra le diverse opportunità di volontariato proposte, anche campi per minorenni.
Link: https://www.informa-giovani.net/volontariato/campi-di-volontariato/campi-di-volontariato-per-minorenni/

Per maggiori informazioni sui singoli campi, contattare direttamente le organizzazioni!

E!State Liberi!

L’estate di Libera ritorna anche quest’anno mettendo a disposizione oltre 3.000 posti in tutta Italia, da nord a sud, isole comprese. Saranno 15 le regioni ad ospitare le circa 200 esperienze che, da giugno a ottobre, permetteranno a tanti giovani di partire e dedicare parte della loro estate all’impegno civile e all’antimafia sociale. E!State Liberi! accoglierà anche quest’anno partecipanti dai 14 anni in su: studenti e studentesse, gruppi organizzati quali scout, associazioni e parrocchie; non mancheranno i campi dedicati alle famiglie e i campi internazionali rivolti ai partecipanti provenienti dall’estero.
Link:  www.libera.it
FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi