Evento |
|
![]() |
Teatro del Giglio: stagione di prosa 2025-26
Elio diretto da Giorgio Gallione aprirà la stagione di prosa venerdì 14 novembre e sabato 15 alle ore 21, domenica 16 alle ore ore 16) con Quando un musicista ride. Uno spettacolo polfonico che mette assieme teatro, musica, cabaret e spettacolo. ABBONAMENTO 8 SPETTACOLI |
![]() |
PUCCINI E MOZART: GRANDI MESTRI GIOVANI TALENTI Un concerto è il primo atto fondativo della collaborazione appena instaurata tra Il Teatro del Giglio G. Puccini e l’Università Mozarteum 1 settembre ore 20:30 – Teatro di San Girolamo |
![]() |
OPENGOLD Un mese di concerti e masterclass con grandi ospiti internazionali e giovani artisti di talento. settembre ore 21:00 – Auditorium del Suffragio Conservatorio L. Boccherini |
![]() |
NOTE ALL’INFINITO 16 concerti serali immersi nel verde del parco fluviale. fino al 6 settembre | ore 21:00 – Parco dell’Infinito venerdì 5 settembre How I met Puccini series® . Verso l’Oriente – Viaggio con Puccini Duo Scheldofen Ciardelli-Alayza – viola: Ignazio Alayza contrabbasso: Valentina Scheldhofen Ciardelli.sabato 6 settembre Mainstream CLJazz Group – Circolo Lucca Jazz Aps. Articolo |
![]() |
LUCCA JAZZ DONNA
Libertà, improvvisazione, contaminazione sono le chiavi di lettura di Lucca Jazz Donna, che da 20 anni porta nella città toscana le migliori musiciste del panorama internazionale. Lucca Jazz Donna si chiuderà domenica 28 settembre alle 21:15 in San Francesco con la splendida voce di Antonella Ruggiero e il suo “Concerto versatile” con cui propone tutti i suoi più grandi successi, da “Vacanze romane” fino al più recente “Echi d’infinito”, andando a interpretare in chiave tutta nuova brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana. Negli ultimi anni Ruggiero ha anche sperimentato la musica legata alla cultura religiosa occidentale, indiana e africana per poi spingersi nelle atmosfere di Broadway, il fado portoghese, la canzone d’autore.. Articolo |
|
Candlelight
I concerti Candlelight sono un’esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Tributo ai Coldplay & Imagine Dragons – 13 Settembre ore 21:00 Istituto Musicale Luigi Boccherini Ennio Morricone e colonne sonore – 13 settembre ore 19:00 Istituto Musicale Luigi Boccherini Queen & Beatles – 25 Settembre ore 19:00 Quattro Stagioni di Vivaldi – 25 settembre ore 21:00 |
![]() |
A LUME DI CANDELA Stagione di concerti a Villa Bottini. fino al 9 ottobre ore 21:30 – Villa Bottini |
![]() |
Torre del Lago: 71° Festival Pucciniano 2025
La grande musica di Giacomo Puccini torna a risuonare sulle sponde del Lago di Massaciuccoli, nel teatro che celebra il Maestro proprio nei luoghi che tanto amava. |
![]() |
Summer Knights 2025
Da sabato 30 agosto a sabato 13 settembre 2025 tornano a Pisa le Summer Knights, calendario di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa, assessorato alla cultura, in collaborazione con la Fondazione Teatro Verdi e organizzato da LEG – Live Emotion Group. Il primo appuntamento in calendario è per sabato 30 agosto 2025 con Francesco De Gregori, che quest’anno festeggia il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel“, il suo quarto album in studio con un tour che tocca tutta l’Italia. Articolo |
![]() |
Musica sulle Apuane 13° edizione Domenica 14 settembre si chiuderà la XIII edizione del Festival con il suo ultimo evento presso il paese di Resceto (Massa, MS), in collaborazione con l’associazione Resceto Vive. Ad esibirsi sarà il gruppo rock fiorentino Lo Fi Le Fusa, vincitore della finale del Rock Contest 2024 a Firenze organizzato da Controradio, con la quale il Festival collabora..Articolo |
![]() |
Livorno Mascagni Festival 2025 6° edizione Un cartellone di spettacoli con grandi ospiti: da Elio a Giancarlo Giannini, da Max Gazzè alla Banda Musicale dei Vigili del Fuoco. Il Mascagni Festival 2025, sesta edizione, dal 2 agosto al 13 settembre prossimi a Livorno, è stato presentato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze. Oltre al presidente della Provincia di Livorno Sandra Scarpellini, l’assessora alla cultura del Comune di Livorno Angela Rafanelli ed il direttore Artistico del Mascagni Festival Marco Voleri (moderati da Gianni Todini, direttore di Askanews) è intervenuta anche la capo di gabinetto del presidente Cristina Manetti. Cavaller-ia rusticana Sabato 6 SettembreL’amico Fritz 12 e 13 Settembre Articolo |
![]() |
SAGRA MUSICALE LUCCHESE: STAGIONE 2025
–Sabato 20 settembre, ore 21:00, chiesa di Sant’Alessandro Giubileo 1775 un viaggio musicale fra Lucca e Napoli Concerto per soli, coro e orchestra con musiche inedite di Pasquale Soffi e Fedele Fenaroli Orchestra da camera ‘Luigi Boccherini’ di Lucca Coro ‘Celesti armonie’ Articolo |
![]() |
‘Gran premio del teatro amatoriale italiano’, al Teatro Nieri
Sabato 6 settembre | ore 21 Sabato 20 settembre | ore 21 Sabato 27 settembre | ore 21 |
![]() |
Lucca Barrueca – 2025
domenica 7 settembre 19:00 – concerto solista Articolo |
![]() |
ABITARE L’INFINITO Un programma importante con giovani artisti di talento ed affermati musicisti, anche in ambito internazionale. fino al 14 dicembre Centro promozione Musicale Animando – animandolucca.it |
MUSICA IN CATTEDRALE Rassegna internazionale di Cori ed Organisti nella cattedrale di San Martino. fino al 24 ottobre | ore 21:00 – Cattedrale di San Martino Venerdi 22 Agosto Hans-Andrè Stamm (Leverkusen) Venerdi 29 Agosto Stephan Leuthold (Brema) Musica in Cattedrale – musicaincattedralelucca.com |
|
SUONI DI LUCCA La musica dei più grandi compositori della tradizione musicale nella loggia di Palazzo Pfanner. 12, 21, 27 settembre ore 21:00 – Palazzo Pfanner Orchestra da camera Luigi Boccherini orchestraluigiboccherini.it tel. 0583 954029 – info@orchestraluigiboccherini.it
PUCCINI MARCHING BANDS
OVER THE REAL CONCERTI APERITIVO
|





