Tirocini retribuiti NATO in Italia per giovani over 21 per 6 mesi

Descrizione dell’offerta

La NATO Communications and Information Agency (NCIA) è il centro tecnologico e informatico dell’Alleanza Atlantica e ogni anno offre a laureandi e laureati l’opportunità di partecipare ad un percorso di tirocinio presso una delle sue basi attive in Europa.

La NATO offre un’ampia gamma di tirocini internazionali per il 2025/26, rivolti a giovani talenti desiderosi di acquisire esperienza lavorativa in un contesto globale e multiculturale.

Specifiche dei tirocini

La NATO offre tirocini retribuiti della durata di sei mesi presso il suo Quartier Generale a Bruxelles, Belgio, destinati a studenti universitari al terzo anno o a neolaureati (triennale o magistrale).

Le opportunità sono aperte a una vasta gamma di ambiti, tra cui:

  • Affari politici
  • Difesa e sicurezza
  • Innovazione
  • Operazioni
  • Comunicazione
  • Risorse umane e supporto aziendale
  • Finanza
  • Scienza e tecnologia
  • Infrastrutture e servizi

Obiettivi del programma

  • Offrire ai tirocinanti l’opportunità di apprendere dalla comunità NATO e approfondire la conoscenza del funzionamento interno dell’Alleanza.
  • Accrescere la diversità del personale attraverso l’inserimento di giovani provenienti da contesti diversi.
  • Rafforzare il collegamento tra conoscenze accademiche e attività pratiche nei contesti internazionali.
  • Migliorare la comprensione della NATO nei Paesi membri.

Requisiti

Per candidarti, devi soddisfare i seguenti criteri al momento della domanda:

  • Età: almeno 21 anni
  • Cittadinanza: di un Paese membro della NATO
  • Stato formativo: almeno due anni universitari completati e iscrizione al terzo anno oppure titolo conseguito da meno di un anno
  • Lingue: padronanza dell’inglese o del francese (la conoscenza di entrambe è un vantaggio; altre lingue possono essere apprezzate per ruoli specifici)
  • I cittadini di Paesi partner della NATO possono rivolgersi alla propria missione o ambasciata presso la NATO per opportunità specifiche.

Condizioni economiche

  • Stipendio mensile1.286 € (per il 2025, soggetto ad aggiornamento annuale)
  • Spese di viaggio: rimborso fino a 1.200 € per il viaggio A/R verso Bruxelles (treno/aereo/equivalente)
  • Ferie retribuite: 15 giorni durante il periodo di tirocinio
  • Formazione interna: programma di benvenuto, briefing mensili con esperti NATO e visite ad altre istituzioni come il Parlamento Europeo

Maggiori informazioni

https://www.ncia.nato.

Guida alla candidatura

Per candidarsi ai tirocini NATO, segui questi passaggi:

  • Visita il sito ufficiale della NATO: Accedi alla sezione dedicata ai tirocini, dove troverai l’elenco delle posizioni aperte. (inserisci INTERN nella casella JOB FIELD)
  • Crea un account: Registrati sul portale di candidatura della NATO, se non hai già un account. Questo ti permetterà di inviare la tua candidatura online.
  • Compila il modulo di candidatura: Seleziona il tirocinio di tuo interesse e compila il modulo di candidatura online.

Scadenza

22 Giugno 2025

Fonte: Scambieuropei

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi