La stagione lirica inaugura ogni anno al ricca programmazione del Teatro del Giglio, riferimento artistico e culturale e Teatro di Tradizione di Lucca, insieme agli spettacoli di prosa e di danza, dal classico al contemporaneo.
Da novembre a maggio, il cartellone operistico della Stagione 2025/26 del Teatro del Giglio Giacomo Puccini presenta, per il 2025-2026, un’autentica celebrazione del grande repertorio operistico: La cenerentola, Nabucco, Otello e Turandot – portando sul palcoscenico lucchese quattro titoli tra i più importanti e amati di tutti i tempi e offrendo al pubblico un autentico, imperdibile viaggio nella storia del melodramma.
Impreziosiscono il programma due appuntamenti concertistici, il “Tutto Mozart” del Maestro Zubin Mehta alla guida dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
e “The Road Home” con il Coro dell’Opera Reale Danese guidato da Giorgio Musolesi.
Alle nuove generazioni sono dedicate due proposte: Il Brutto Anatroccolo di Salvatore Passantino e Piccolo orso e la Montagna di ghiaccio di Giovanni Sollima su libretto di Giancarlo De Cataldo.
La cenerentola, ossia La bontà in trionfo
Il 05 dicembre 2025 Ore 20:00
Il 07 dicembre 2025 Ore 16:00
dramma giocoso in due atti di Jacopo Ferretti
musica di Gioacchino Rossini
Edizione critica della Fondazione Rossini di Pesaro in collaborazione con Casa Ricordi, Milano, a cura di A. Zedda
direttore d’orchestra Daniel Smith
regia Aldo Tarabella
Orchestra della Toscana
Allestimento Teatro del Giglio Giacomo Puccini
Coproduzione Teatro del Giglio Giacomo Puccini e Teatro Comunale di Ferrara
Nabucco
Il 04 gennaio 2026 Ore 18:00
Il 05 gennaio 2026 Ore 16:00
dramma lirico in quattro parti su libretto di Temistocle Solera, dal dramma di Auguste Anicet-Bourgeois e Francis Cornue
musica di GIUSEPPE VERDI
direttore d’orchestra Valerio Galli
regia Federico Grazzini
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
nuovo allestimento
coproduzione tra i Teatri di OperaLombardia (Grande di Brescia, Sociale di Como, Donizetti di Bergamo, Ponchielli di Cremona, Fraschini di Pavia), Teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca, Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Otello
dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito, da Shakespeare
musica GIUSEPPE VERDI
direttore d’orchestra Marko Hribernik
regia Alessio Pizzech
Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno “Massimo de Bernart”
nuovo allestimento del Teatro Goldoni di Livorno
coproduzione Teatro Goldoni di Livorno e Teatro del Giglio Giacomo Puccini
Turandot
dramma lirico in tre atti e cinque quadri su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, dalla fiaba teatrale omonima di Carlo Gozzi
musica di GIACOMO PUCCINI
EDIZIONE DEL CENTENARIO
direttore d’orchestra Alessandro D’Agostini
regia, scene, costumi Nadir Dal Grande
Orchestra della Toscana
nuovo allestimento del Teatro del Giglio Giacomo Puccini
coproduzione Teatro del Giglio Giacomo Puccini, Teatri di OperaLombardia (Grande di Brescia, Sociale di Como, Donizetti di Bergamo, Ponchielli di Cremona, Fraschini di Pavia), Teatro Coccia di Novara
Teatro del Giglio
teatrodelgiglio.it
Tel. +39 0583 465320 – biglietteria@teatrodelgiglio.it





