MUSEO INNOCENTI: Galleria degli Affreschi

Galleria degli Affreschi

dal 23 maggio 2025
La Galleria degli affreschi entra a far parte del percorso museale permanente del Museo degli Innocenti.

Insieme alle Stanze del priore, situate lungo il quadrilatero interno del complesso architettonico dell’Istituto degli Innocenti, sopra al Cortile degli uomini, la Galleria ha assolto nel corso dei secoli a diverse funzioni, ospitando uffici e altre attività dell’amministrazione.

Nel 1971 vi trovano collocazione un nucleo di sinopie e di affreschi staccati ricevuti in deposito dalla Soprintendenza alla Gallerie fiorentine – oggi Gallerie degli Uffizi –, successivamente all’Alluvione di Firenze del 1966.  Le opere custodite in Galleria sono in tutto 28: 27 sinopie e affreschi staccati in deposito e la Disputa di Santa Caterina d’Alessandria con i filosofi di Bernardino Poccetti di proprietà dell’Istituto. Molte tra queste opere, che risalgono a un arco cronologico che va dal XIII al XVIII secolo circa, erano state fino ad allora custodite presso il Cenacolo di San Salvatore a Ognissanti e, dopo l’Alluvione, furono restaurate ed affidate all’Istituto, in concomitanza con il trasferimento e il riordinamento del Museo degli Innocenti al primo piano, di cui divennero parte integrante.

Il percorso espositivo della Galleria segue ora un ordinamento principalmente cronologico e tematico, con un allestimento che valorizza la presenza della raccolta e favorisce la visione ravvicinata delle opere, anche grazie alla loro collocazione a parete a un’altezza ‘ribassata’, ma conserva, ove possibile, le precedenti collocazioni a testimonianza della lettura offerta dal tempo. I pannelli informativi realizzati per accompagnare la visita raccontano gli spazi e le opere, soffermandosi su due nuclei particolarmente significativi (costituiti dal ciclo pittorico della seconda metà del Cinquecento di Alessandro Allori e bottega, e da due pregevoli dipinti murali di Lorenzo Monaco datati agli inizi del Quattrocento), con approfondimenti sulle tecniche di realizzazione e di restauro dell’affresco.

 

Sito: https://www.museodeglinnocenti.it/

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati