Cineforum Ezechiele – programma di settembre 2025

Parte la 28ma stagione del Cineforum Ezechiele 25,17

Sarà 𝗙𝗶𝘁𝘇𝗰𝗮𝗿𝗿𝗮𝗹𝗱𝗼 ad aprire, Martedì 30 settembre, la nuova stagione di Ezechiele e la ampia retrospettiva dedicata a Werner Herzog e proposta dalla Cineteca di Bologna.
Nel Perù di inizio Novecento un imprenditore irlandese del caucciù, matto e melomane, si mette in testa un’idea meravigliosa e folle: costruire un teatro d’opera nella foresta amazzonica per portarci il suo idolo Enrico Caruso. “Chi sogna può muovere le montagne”. Il film definitivo del regista tedesco: grandioso, eccessivo, costantemente sopra le righe, titanico e totale. Fitzcarraldo è Herzog; lo incarna il suo feticcio Klaus Kinski.
Opera culmine del cinema di Herzog, Fitzcarraldo, a più di quarant’anni dalla sua nascita, colpisce oggi, ancor più di ieri, per la grandiosità dell’impianto visivo e la potenza della messa in scena. Se è vero, in effetti, che tra tutti i film del cineasta tedesco questa potrebbe apparire sulla carta la più lineare e “scontata” delle sue produzioni, non si può negare, al tempo stessa, come essa sia anche quella più memorabile e decadente. Ciò che lo spettatore ha di fronte, è forse l’ultimo anelito di una concezione del cinema d’autore, maestosa e “sprecona”, che fa dell’eccesso produttivo, vero o presunto, la sua cifra stilistica distintiva.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante ‎2 persone e ‎il seguente testo "‎CINETECA VIGGO LCinerne Crma Fitzcarraldo KINSKI KLAUS un film di Werner HERZOG NUOVA VERSIONE 4K 25 Cinema Astra 30 settembre 21.00 KLAUS KINSKI CLAUDIA CARDINALE in "Fitzcarraldo" นก film di Werner HERZOG EWGOY MIGUEL ANGELFUENTES ANGEL hinpac.e Filmpro UhaerentetnF 1882 itala 2020 VIGGOS cutti OTHELO, PETERBERLINI NG nsorvat اiatا Guat‎"‎‎

Qui il programma completo.

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati