In queste pagine potete consultare le attività educative (laboratori, visite guidate, percorsi a tema, ecc. ecc.) proposte dai musei toscani per far conoscere il ricco patrimonio di cui sono dotati.
Le attività educative hanno l’obiettivo di favorire il realizzarsi di una esperienza all’interno del museo, fornendo al contempo gli strumenti per comprenderne le collezioni e per stimolare la creatività, la curiosità e l’attitudine di chi la sta svolgendo.
Le attività educative sono rivolte ai bambini ed ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, alle famiglie, agli adulti, ai diversamente abili.
-
- Lucca – Complesso museale e archeologico della Cattedrale di Lucca ►►
- Lucca – Domus romana ►►
- Lucca – Museo del Carnevale di Viareggio ►►
- Lucca – Museo Nazionale di Palazzo Mansi ►►
- Lucca – Museo Nazionale di Villa Guinigi ►►
- Lucca – Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana ►►
- Lucca – Orto Botanico e Museo Botanico “Cesare Bicchi” ►►
- Lucca – Puccini museum ►►
- Camaiore – Civico Museo Archeologico ►►
- Camaiore – Museo D’Arte Sacra ►►
- Pietrasanta – Casa natale Giosuè Carducci ►►
- Pietrasanta – Museo Archeologico Versiliese “Bruno Antonucci” ►►
- Pietrasanta – Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” ►►
- Pietrasanta – Museo Padre Eugenio Barsanti ►►
- Stazzema – Museo storico della Resistenza – Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema ►►
Fonte: sito www.regione.toscana.it





