Eventi e Incontri nel mese di Luglio 2025

Lucca

Descrizione

VILLA REALE AL FEMMINILE
Tre incontri culturali dedicati alle due figure femminili del passato di Villa Reale: Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt.
6 luglio  ore 11:00 | Limonaia Villa Reale di Marlia Articolo
Riflessiva’: il festival delle relazione
Nasce a Capannori la prima edizione di “Riflessiva. Il festival delle relazioni”, ovvero un appuntamento pedagogico-culturale a ingresso libero, con ospiti di rilievo nazionale, per riflettere e confrontarsi su cosa significano oggi le relazioni, come i cambiamenti le influenzano, come la società risponde alle novità e come le nuove generazioni si sentono nell’epoca del digitale e dei social. Articolo
DACIA MARAINI, LICIA COLO’ E ARCA AZZURRA TEATRO
Due spettacoli a ingresso libero si aggiungono agli eventi anteprima del festival Mont’Alfonso sotto le stelle.
Tratto dall’omonimo libro edito da Pacini Fazzi, “La Resistenza in lucchesia – Racconti e cronache della lotta antifascista” è lo spettacolo che Arca Azzurra proporrà giovedì 24 luglio in piazza Luigi Carli a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca). Brani di scrittori legati al territorio e narrazioni degli eventi storici verranno proposti in forma di lettura scenica. Sul palco si alterneranno Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci e e gli allievi dell’Accademia Vittorio Alfieri Manuel Pellegrini, Viola Russo, Aurora Martinelli e Celeste Canali. Articolo
Forum Europeo Digitale
Temi di grande attualità, interventi dedicati all’innovazione e allo sviluppo della tecnologia, 55 speaker di rilievo, un’ampia area espositiva e la presenza di importanti società dell’industria dei media e della tv. Il 5 e 6 giugno al Real Collegio torna il Forum Europeo Digitale (XXII edizione). Articolo
PORCARI: “BOOK AUT” GRUPPO DI LETTURA LGBT+
BookAut riparte con un calendario di incontri che spaziano tra classici della letteratura e opere contemporanee, offrendo un’occasione unica per condividere passioni, idee e riflessioni.
3 luglio con “Il colore viola” di Alice Walker.Articolo
“BiblioCare” – corsi gratuiti per adulti
Dalla fotografia digitale con smartphone, alle lezioni di inglese o di italiano, dalla navigazione sicura per evitare le truffe on line, alla realizzazione della propria autobiografia; dalla promozione culturale digitale alla gestione degli archivi digitali. E poi le fake news, l’educazione e l’economia di genere, l’invecchiamento attivo e l’acquisizione delle competenze relazionali. Articolo
VISITE ALL’EX OSPEDALE PSICHATRICO: Sorella follia

Visite guidate ogni ultimo sabato di ogni mese alle ore 9:30 e ore 11:00 Articolo
Portale ed app Cultura di Regione Toscana
Cultura.toscana.it è il portale di accesso al patrimonio culturale toscano, che racconta le eccellenze del nostro territorio e della nostra storia, conosciute a livello internazionale, ed è il primo ecosistema digitale regionale dedicato alla cultura nel nostro paese. Permette la ricerca e la navigazione tra migliaia di documenti, immagini, video e ricostruzioni 3d del patrimonio conservato nelle istituzioni e nei luoghi della Toscana.
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA – 2025
Ecco a voi MemoFest, il Festival della Memoria giunto alla sua undicesima edizione che va in scena a Seravezza, in Toscana!
11, 12 e 13 luglio 2025 | Seravezza
Giunto alla sua undicesima edizione, Memofest è il primo festival italiano interamente dedicato alla Memoria: l’appuntamento primaverile che ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle mille declinazioni della Memoria, tra arte e musica, teatro e scienza, attualità e storia. Articolo
FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati