DACIA MARAINI, LICIA COLO’ E ARCA AZZURRA TEATRO

Dacia Maraini, Licia Colò e Arca Azzurra Teatro
in scena a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

 
Giovedì 24 luglio – ore 21,15 – ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Piazza Luigi Carli – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Arca Azzurra Teatro
LA RESISTENZA IN LUCCHESIA
Racconti e cronache della lotta antifascista
Con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci
E gli allievi dell’Accademia Vittorio Alfieri

Mercoledì 30 luglio – ore 21,15 – ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Fortezza di Mont’Alfonso – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Spettacolo teatrale multimediale
FOSCO MARAINI – IL GIOCO DELL’UNIVERSO
Tratto dall’omonimo libro di Dacia e Fosco Maraini
Progetto, regia, allestimento scenico Consuelo Barilari
Drammaturgia Maria Dolores Pesce
Con Manuela Kustermann e Max Nisi
 

Due spettacoli a ingresso libero si aggiungono agli eventi anteprima del festival Mont’Alfonso sotto le stelle.
Tratto dall’omonimo libro edito da Pacini Fazzi, “La Resistenza in lucchesia – Racconti e cronache della lotta antifascista” è lo spettacolo che Arca Azzurra proporrà giovedì 24 luglio in piazza Luigi Carli a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca). Brani di scrittori legati al territorio e narrazioni degli eventi storici verranno proposti in forma di lettura scenica. Sul palco si alterneranno Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci e e gli allievi dell’Accademia Vittorio Alfieri Manuel Pellegrini, Viola Russo, Aurora Martinelli e Celeste Canali.

Vedrà la partecipazione della scrittrice Dacia Maraini e dell’autrice e conduttrice televisiva Licia Colò, la prima nazionale de “Fosco Maraini – Il gioco dell’universo”, spettacolo teatrale dedicato alle esperienze di Fosco Maraini in Garfagnana, mercoledì 30 luglio alla Fortezza di Mont’Alfonso, sempre a Castelnuovo di Garfagnana. Tratto dall’omonimo libro scritto a quattro mani da Fosco e Dacia Maraini, lo spettacolo è scritto e diretto da Consuelo Barilari. Le immagini sono di Fosco Maraini. La drammaturgia è di Maria Dolores Pesce. Un’icona del teatro, Manuela Kustermann, interpreterà Dacia Maraini, al suo fianco Maximilian Nisi, voce e volto di Fosco, restituiti dalla memoria senza tempo di una figlia.
Al termine Licia Colò dialogherà con Dacia Maraini sul viaggio senza soste di un Ulisse del ‘900, che partì poeticamente dalla stessa luna di Ariosto, per attraversare il Giappone e il Tibet e approdare alla sua Itaca in vetta alle montagne della Garfagnana.  
Entrambe le serate sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.festivalmontalfonso.it e presso la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana – info tel. 0583 641007).

In programma dal 31 luglio in antiche fortezze e scenari naturali della Garfagnana e delle Alpi Apuane, l’edizione 2025 di Mont’Alfonso sotto le stelle vedrà protagonisti Filippo Graziani, Angelo Branduardi, ABBAdream, Ensemble Symphony Orchestra, Cesare Picco, Fiorella Mannoia e Orchestra, Stefano Bollani, Maurizio Lastrico e Cristiano De André. 

Info tel. 0583 641007 – www.turismo.garfagnana.euwww.castelnuovogarfagnana.org.

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi