Dove |
|
![]() |
MICROFORMAZIONE DIGITALE AL PUNTO DIGITALE FACILE Presso il Punto Digitale Facile di Lucca, con sede all’Informagiovani (Via delle Trombe 6), è possibile partecipare gratuitamente a singole lezioni formative (microformazioni) sull’utilizzo di alcuni strumenti digitali. Articolo |
![]() |
XXXVI Mostra Antiche Camelie della Lucchesia
Esposizioni, degustazioni, passeggiate nel verde per celebrare la Camelia, regina indiscussa della manifestazione. 8-9, 15-16, 23-23, 29-30 Marzo Articolo |
![]() |
Serate all’OSSERVATORIO DI VORNO Nuovo ciclo di eventi gratutiti di divulgazione astronomica all’Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC): Sabato 8 Marzo 2025 Dalle ore 21:00 Sabato 22 Marzo 2025 Dalle ore 21:00 Articolo |
![]() |
Corso “Ad Occhi Aperti” 2025
Torna il corso diocesano “Ad occhi aperti“, organizzato dal Centro missionario diocesano e dall’associazione Amani Nyayo. Un’opportunità per conoscere il mondo della cooperazione internazionale e approfondire il servizio evangelico ai poveri, pensata per preparare le persone, aprendo mente e cuore, a un’esperienza in Africa, America Latina o nel Sud Est Asiatico. |
![]() |
CORSO di COLTIVAZIONE delle ROSE
Si svolgerà in Casermetta San Regolo – Mura Urbane di Lucca sabato 15 marzo dalle 9:30 alle 13:30 Articolo |
![]() |
Corso gratuito per imparare a coltivare l’orto
Un corso di agricoltura gratuito per imparare a coltivare l’orto e curare il giardino in modo sostenibile. Il corso si articola in sei incontri in programma il 17 e 24 febbraio e il 3, 10, 17 e 22 marzo dalle ore 20.30 alle ore 23 nella sala consiglio del Comune in piazza Aldo Moro. Articolo |
![]() |
Corsi di cesteria per tutti – primavera 2025
Sabato 22 Marzo presso La Brilla, Quiesa (Lucca) dalle ore 9:00 alle ore 16:00. |
![]() |
Percorso di Riconoscimento e raccolta di ERBE spontanee primaverili
Seminario aperto a tutti adatto anche alle famiglie sabato 1 e domenica 2 marzo 2025, Capezzano Pianore Articolo |
![]() |
WORKSHOP il BAMBU’ – 15-16 Marzo
Laboratorio con lezioni teoriche e pratiche per conoscere e realizzare manufatti in bambù dal piccolo oggetto alle grandi strutture a Capezzano Pianore (Lucca) tra Viareggio e Camaiore |
![]() |
Corso di potatura e innesto 1 Marzo
Sabato (1 marzo) alle 9, presso il centro di valorizzazione della biodiversità vegetale di Camporgiano, l’iniziativa è aperta a tutti gli appassionati di arboricoltura Articolo |
![]() |
Back to the style 2025
Centinaia ballerini provenienti da tutto il mondo, decine gruppi coreografici, 4 giornate, dal 6 al 9 marzo, al Real Collegio, nel cuore della città, tra contest coreografici e battle ma anche Creative Zone, Walking Dance Tour e Workshop completamente gratuiti per tutti i dancers partecipanti. In programma anche lezioni open (aperte a tutti), excellence (livello avanzato) e kids (under 14). Articolo |
![]() |
Ego Women Run 9°ed. – 23 MARZO 2025
Finalmente torna l’attesissimo appuntamento sportivo non agonistico tutto al femminile , adatto a tutte, senza limiti di età, che può essere vissuto come una corsa allenante o come una camminata ad andatura tranquilla sul percorso del nostro Parco Fluviale. Articolo |
![]() |
L’8 IN VIRTUS – INSIEME PER SCONFIGGERE LA PIAGA DELLA VIOLENZA DI GENERE
Il Centro Antiviolenza Luna, la Palestra Life e l’Atletica Virtus Lucca uniscono le forze per una giornata all’insegna dello sport e della sensibilizzazione contro la violenza di genere. |
![]() |
Prova Nazionale Open Giovani e Assoluti scherma 2025
Oltre 400 atleti provenienti da tutta Italia competono dal 13 al 16 marzo nella specialità del fioretto e della sciabola sia maschile che femminile, atleti di indiscusso valore internazionale pronti a sfidarsi sulle pedane del Polo Fiere di Lucca tra assalti e parate all’insegna di grandi emozioni. Articolo |
![]() |
Festa dei Camminanti: 28-30 Marzo 2025
Monte Pisano (PI) |
![]() |
Festa di primavera nel borgo di Nicosia – Calci 2025
Si svolgerà il 30 marzo dalle 10.00 al tramonto la Festa di Primavera. I sogni, assieme alle camelie e alle storie, saranno al centro dell’appuntamento primaverile che vede il paese di Nicosia e i suoi dintorni protagonisti d’eccezione. “Festa di primavera. Camelie, storie, sogni”, desidera dare spazio, oltre alle camelie, anche alle storie e ai sogni legati al convento, al territorio, alle relazioni, alla comunità. Articolo |
![]() |
Domenica 9 Marzo: Poggio Pelato – ESCURSIONE CAI
Questa escursione ci porterà sulle Colline Livornesi e precisamente sul Monte Pelato (378m ) , detto anche Poggio Pelato per via della sua altitudine non molto elevata comunque sia la sua posizione vicino alla costa e l’assenza di altre vette più alte ne fanno un ottimo punto panoramico sul mare e, sull’entroterra, fino alle lontane Apuane. Articolo |
![]() |
Le principali feste e sfilate di Carnevale in Lucchesia Lucca – centro Storico Marlia (Capannori) CarnevaleMarlia – Carnevale dei bambini 2 marzo Paganico (Capannori) CarnevalPaganico2025 – 2 marzo Porcari Carnevale Porcarese – 2 marzo Viareggio Carnevale di Viareggio – Corsi Mascherati – 2 e 4 marzo 2025 Viareggio Feste rionali – Darsena 28 febbraio 1-2 3-4 Marzo Articolo |
![]() |
Maschere in…Ballo Serata danzante con Apericena Servito dal Ristorante Quanto Basta Villa Bottini – Via Elisa 9 – Lucca Centro 1 marzo, 2025 alle 20.00 Articolo |
![]() |
Ricercatori di neuroscienze cercano Volontari
Vuoi dare il tuo contributo alla ricerca? La Scuola IMT ha bisogno di volontari!
Siamo ricercatrici e ricercatori di neuroscienze della Scuola IMT Alti Studi Lucca e studiamo il funzionamento di alcuni processi mentali (come ad esempio attenzione, percezione, sonno, emozioni). Per farlo, ci avvaliamo di esperimenti che possono consistere nell’eseguire giochi al computer, compilare questionari, registrare l’attività cerebrale o immagini del cervello mentre eseguiamo un compito. Articolo |
![]() |
Check-up gratuito della memoria e delle funzioni cognitive
n occasione della giornata del cervello verranno eseguiti gratuitamente test specifici a chiunque abbia un’età uguale o maggiore di 18 anni che vorrebbe indagare il funzionamento della propria memoria e delle funzioni cognitive per semplice curiosità o perché avverte di avere avuto un cambiamento rispetto agli anni precedenti. Articolo |
![]() |
La Disfida della Zuppa – Ricomincio da Tre 2025
L’edizione 2025 della Disfida della zuppa (ri)porta la tradizione culinaria nei “paesi della zuppa” attraverso sei tappe distribuite su tutto il territorio della Piana di Lucca. Ogni tappa sarà un’occasione per degustare le migliori interpretazioni della zuppa frantoiana, valutate da una Giuria Popolare.
Ecco il calendario: 1 marzo: Carignano, comitato paesano; 8 marzo: Santa Maria del Giudice, locali parrocchiali; 9 marzo: Aquilea, parrocchia di Mastiano; 22 marzo: finalissima a Lunata, sede dei Donatori di sangue Fratres Articolo
|
![]() |
SERATE SCAMBIO LINGUISTICO: DRINK, SPEAK, SHARE!
La partecipazione è gratuita e offre la possibilità di fare conversazione in lingua straniera con persone madrelingua. Qualunque sia la tua lingua madre o la lingua che vuoi imparare basta aver voglia di imparare e fare quattro chiacchiere con gli altri partecipanti. Ogni 30 minuti si cambia lingua, così da permettere a tutti di migliorare le lingue che desidera. Articolo |
![]() |
FIRENZE ARCHEOFILM 2025 Festival del Cinema di Archeologia Arte
5 – 9 marzo 2025 / settima edizione Articolo |
![]() |
TROFEO PODISTICO LUCCHESE 2025 Tornano anche nel 2025 le marce non competitive del Trofeo Podistico Lucchese, con un grande calendario di circa 68 marce podistiche non competitive nel quale ogni gruppo ospita tutti gli altri. Articolo |
![]() |
Atlante dei Cammini toscani 2024 La Toscana è il cuore dell’Italia, è da sempre al centro della storia e al centro di un sistema naturalistico e paesaggistico straordinario, attraversato da piccoli e grandi itinerari. Passo dopo passo è possibile avventurarsi in un patrimonio di borghi raccolti e grandi città d’arte che trovano una naturale via di connessione nei cammini storici. Articolo |





