Installazione collettiva Bosco – tessuto vitale connessioni

Concludiamo il biennio 2024-2025 dedicato al legno e alle fibre vegetali con una nuova installazione collettiva il cui protagonista è il bosco, un tessuto vivente di pluralità connesse, un intreccio di vita e di relazioni. Un luogo dove ciascun elemento, con le sue caratteristiche uniche, contribuisce alla complessità e alla forza del sistema: nella diversità ogni elemento è indispensabile.

Il bosco ci insegna l’importanza della collaborazione, della correlazione e dell’inclusione. Ci ricorda che siamo parte di un sistema più grande e che le nostre azioni hanno un impatto sull’ambiente che ci circonda.

Proponiamo, a chi parteciperà, di realizzare dei moduli che contribuiranno alla composizione di un mosaico di tessere in legno che riprodurrà l’immagine di un bosco. Le linee guida per realizzare i moduli sono indicate nel bando allegato a questa pagina,

L’esposizione dell’installazione collettiva sarà visitabile nei giorni 26.27.28 settembre e 3.4.5 ottobre 2025 presso lo spazio espositivo di Stecca3 in via G.De Castillia 26, Milano. Ingresso fronte parc

Invitiamo a partecipare:

  • singoli o gruppi condotti da figure professionali che in ambiti diversi (atelier di arteterapia, strutture di cura, di riabilitazione, educative, ecc.) si avvalgono dello strumento artistico quale mezzo
    espressivo, relazionale e di cura;
  • gruppi che svolgono attività artistiche/artigianali in contesti di libera aggregazione;
  • collettivi artistici;
  • figure professionali che, nella loro pratica di lavoro, si avvalgono dello strumento artistico quale mezzo espressivo, relazionale e di cura;
  • artiste e artisti, creative e creativi;
  • tutte e tutti coloro che vogliono partecipare alla realizzazione dell’installazione collettiva

SCADENZA CALL 16 maggio 2025

Bando

Sito: https://www.leartipossibili.it

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati