Il percorso formativo si pone l’obiettivo di formare professionisti del settore turistico, del marketing, dell’accoglienza, capaci di utilizzare i moderni strumenti per la gestione della comunicazione intra e interaziendale, che conoscono ed utilizzano gli strumenti del booking on line e i processi di front office e segreteria, fino al check out e alla cura post soggiorno. Le uniità formative verteranno su Applicazioni informatiche e web per la gestione alberghiera
Marketing turistico, promozione e storytelling del territorio, Tecniche di comunicazione in ambito ricettivo/alberghiero e gestione dei reclami, Il ciclo-cliente: dalla prenotazione al check out, Inglese per l’accoglienza (60 ore)
Numero di ore complessive del percorso: 522 ore – 262 di aula e 260 di stage
Sbocchi occupazionali: Il progetto vuole portare 10 allievi ad acquisire una qualifica spendibile nel mercato del lavoro e nella filiera turistico-ricettiva, ma soprattutto dare loro una motivazione e degli strumenti pratici ed operativi per immaginare e costruire un futuro lavorativo e, perché no, imprenditoriale.
– 10 giovani residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, che non abbiano in essere nessun contratto di lavoro, non frequentanti un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione, che abbiano aderito a Garanzia Giovani, con competenze informatiche da utente base e conoscenza lingua inglese livello B1
Scadenza 15 marzo
Le info qua.