• Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Orari
  • Contattaci
Lucca Giovane
Il Sito dell'Informagiovani e Informadonna del Comune di Lucca
  • HOME
  • SERVIZI
    • Cosa Facciamo
    • Bacheche & Cartolari
    • Orientamento
    • Newsletter IG
  • LAVORO
    • Offerte
    • Colte al volo
    • Tirocini
    • Concorsi
    • Imprenditoria
      • Come iniziare
      • Forma giuridica d’impresa
      • Finanziamenti
      • Crowdfunding
    • Stagionale
      • Lavoro agricolo
      • Lavoro invernale
      • Lavoro estivo
      • Turismo e ricettività ebtt
    • Informalavoro
      • Cercare lavoro
        • Centri per l’impiego
        • Agenzie per il lavoro
        • Informagiovani
        • Internet
        • Curriculum Vitae
          • Errori Comuni
          • Come compilarlo
          • Lettera di presentazione
          • Colloquio di selezione
      • Tipi di contratto
      • Diritti del lavoro
      • JobsAct
      • Incentivi
  • FORMAZIONE
    • Scuole
      • Dopo le medie
      • Dopo le superiori
      • Its & ifts
      • Scuole Serali
      • Agenzie formative
    • Università
      • Università in Toscana
      • Diritto allo studio
      • Università Online
    • Corsi formazione
      • Professionali gratuiti
      • Professionali a pagamento
      • Formazione on line
      • Lingua
      • Informatica
      • drop out
    • Tirocini
    • Voucher
  • ESTERO
    • News estero
    • Lavoro All’Estero
      • Eures TMS Target Mobility Scheme
      • Lavoro temporaneo
      • Stage e tirocini all’Estero
      • Lavoro alla pari
      • Tessera professionale Europea
    • Studio all’estero
      • Vacanze studio all’estero
      • Scambi scolastici
      • Soggiorni per scuole superiori
      • Riconoscimento titoli
    • Volontariato Sve
      • Servizio Volontario Europeo
      • Campi di lavoro
      • Woofing & Workaway
    • Eurodesk
  • SOCIALE
    • News Sociale
    • Salute
      • Consultorio Giovani
      • LGBTQIA+
      • Dipendenze
      • Scheda SOS
    • Servizio civile
    • Volontariato
    • Associazioni
  • TEMPOLIBERO
    • News Tempo Libero
    • Corsi tempo libero
    • Concorsi culturali
    • Spazi e agevolazioni giovani
    • Viaggiare
      • Agevolazioni
      • TRASPORTI
      • Dove alloggiare
  • INFORMADONNA
    • News ID
    • Lavoro & Formazione
      • Donna & Impresa
      • Corsi formativi
      • INCENTIVI
    • Salute
      • PREVENZIONE
      • PERCORSO NASCITA
      • PATOLOGIE AL FEMMINILE
    • Pari opportunità
      • Violenza di Genere
      • Conciliazione tempi
      • Organismi
    • Informafamiglie
    • Newsletter ID

Vita indipendente. Il mio modo di essere

  • Cecilia
  • Archivio
  • 23 Ottobre 2024

Vita indipendente. Il mio modo di essere

Al via i bandi del programma per persone con disabilità grave

Sono ufficialmente aperti e lo resteranno per un mese i nuovi bandi per il finanziamento dei progetti di “Vita indipendente” destinati a persone con grave disabilità.

I bandi, disponibili nei 28 ambiti territoriali della Regione Toscana (16 Società della salute e 12 Zone distretto) segnano l’avvio di una nuova fase nella programmazione di questo intervento caratterizzata da un aumento del budget complessivo (46 milioni per il prossimo triennio), che permette sia un elevamento del tetto massimo di intervento per ogni destinatario (da 1.800 euro mensili a 2.000 euro), sia la possibilità di allargare la platea dei possibili fruitori.

Gli interventi che vengono finanziati con questo programma riguardano la cura della persona, l’assistenza personale nelle attività domestiche, sul lavoro, per lo studio, e le azioni per favorire l’accessibilità, la mobilità, e anche la fisioterapia e la pratica sportiva.
Il tutto nell’ottica di garantire ai destinatari una “Vita indipendente” intesa come il diritto, per una persona adulta con disabilità grave, di autodeterminarsi e poter vivere nella società secondo le proprie aspirazioni, evitando l’isolamento e la discriminazione e favorendo invece l’integrazione e la partecipazione.

I bandi appena usciti sono il primo effetto dell’inserimento della ‘Vita indipendente’ nell’ambito del programma regionale del Fondo sociale europeo FSE+ 2021-2027: questo ha determinato la possibilità di passare da una programmazione annuale a una programmazione triennale e di poter realizzare anche un incremento di risorse: lo stanziamento di 46 milioni per il triennio 2025-2027 permette un intervento annuale pari a 15,3 milioni (il precedente stanziamento annuale era di 12,8 milioni).
L’incremento di budget potrà consentire anche di abbattere le liste di attesa che si sono generate nel tempo.

“Con la nuova programmazione e l’uso delle risorse del Fondo sociale europeo – sottolinea il presidente della Regione Eugenio Giani – diamo un segnale chiaro di rafforzamento del nostro investimento sul programma e lo inseriamo in una piattaforma triennale, che lo rende così ancora più stabile. L’impegno che ci siamo assunti per cercare di migliorare decisamente la qualità di vita delle persone con disabilità, favorendo la loro indipendenza, si inserisce in un percorso che la Toscana porta avanti da molti anni e che ha sempre confermato e potenziato: basti pensare che il nostro è lo stanziamento di risorse per la vita indipendente più grande tra le regioni italiane”.

I nuovi bandi – evidenzia l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli – rispondono all’obiettivo di rafforzare il sostegno alla vita indipendente e dare una prospettiva più ampia ai progetti, con l’aumento delle risorse a disposizione e una programmazione triennale. Abbiamo avuto un costante confronto con le associazioni per la vita indipendente, raccogliendo indicazioni, apprezzamenti e anche legittime preoccupazioni legate a questo passaggio. Da parte della Regione Toscana c’è sempre stato e prosegue l’impegno all’ascolto e alla collaborazione verso l’operatività del programma e ci sarà la massima attenzione ad un monitoraggio attento di questa fase, insieme agli ambiti territoriali e alle associazioni stesse, in modo che tutto possa svolgersi senza difficoltà per le persone che sono già beneficiarie del contributo così come per chi vi accede per la prima volta”.

L’avvio dei bandi sarà accompagnato e sostenuto da una campagna di comunicazione intitolata “Vita Indipendente. Il mio modo di essere”. Informazioni di dettaglio sono disponibili  sulla pagina www.regione.toscana.it/vitaindipendente

 

Come accedere

Per informazioni sul Programma e per presentare il proprio progetto di vita indipendente è possibile rivolgersi alle Società della Salute presenti sul territorio o alle direzioni delle Zone distretto AUSL, anche attraverso i Punti Insieme dislocati su tutto il territorio regionale.

Asl Toscana Nord Ovest

  • Zona Piana di Lucca ►►
  • Download this file (Allegato 1 Scheda di iscrizione FSE+.odt)Allegato 1 Scheda di iscrizione FSE+.odt [ ] 597 kB
  • Download this file (Allegato 2 Format progetto Vita Indipendente.odt)Allegato 2 Format progetto Vita Indipendente.odt [ ] 632 kB
  • Download this file (Allegato 3 Modulo delega PEC.odt)Allegato 3 Modulo delega PEC.odt [ ] 50 kB
  • Download this file (Allegato 4 Richiesta di rimborso del destinatario.odt)Allegato 4 Richiesta di rimborso del destinatario.odt [ ] 618 kB
  • Download this file (AVVISO PUBBLICO PERVINCA ZD LUCCAodt.pdf)AVVISO PUBBLICO PERVINCA ZD LUCCAodt.pdf [ ] 207 kB

Per ulteriori informazioni
Contact center: 055 – 438/2881/2907/2912
vitaindipendentefse@regione.toscana.it

Sito: https://www.regione.toscana.it

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

You may also like...

0

INTRECCI. Corso base di cesteria

3 Luglio 2025

0

NATURAlmente in Toscana. Calendario eventi

1 Luglio 2025

0

Ministero dell’interno: Concorso 1248 funzionari

30 Giugno 2025


INFO

Indirizzo
Via delle Trombe, 6
55100 – Lucca (Lu)

Contatti
Telefono IG: 0583 442319
whatsapp: 3333735977
Email: informagiovani@comune.lucca.it
Telefono ID: 0583 442416
Email: informadonna@comune.lucca.it

Social
Facebook IG | Facebook ID | Twitter
| Instagram | Telegram |

Utilità
Privacy | Note Legali |
Credits | Accessibilità |
Mappa del Sito

LINK UTILI

    Comune di Lucca
    Provincia di Lucca
    Regione Toscana
    Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
    Polo Tecnologico Lucchese
    Arti – Centro per l’Impiego
    Teatro del Giglio
    Lucca Cinema
    SummerFestival
    Lucca Comics
    Giovani Sì
    Garanzia Giovani
    Cartasia
    Erasmus +

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi