Training course in Lettonia a tema resilienza e leadership

L’associazione Scambieuropei sta cercando 5 partecipanti dall’Italia per partecipare al training course Navigate to Success. Cosa aspetti a partecipare? Leggi subito cosa c’è in programma!

  • Quando: dal 23 al 29 settembre (esclusi giorni di viaggio)
  • Dove: Liepupe, Lettonia
  • Destinatari: 5 partecipanti da Spagna, Italia, Grecia, Repubblica Ceca e 4 da Bulgaria e Paesi Bassi
  • Titolo del progetto: Navigate to Success

Descrizione del progetto

Scambieuropei, in qualità di associaizone di invio per l’Italia, è alla ricerca di 5 partecipanti italiani o residenti in Italia per partecipare al corso di formazione internazionale Erasmus+ “Navigate to Success”, che si svolgerà nella località forestale di Liepupe, in Lettonia, dal 23 al 29 settembre 2025.

Il progetto si concentra su resilienza, leadership e gestione dello stress attraverso un mix dinamico di attività indoor, outdoor ed esercizi pratici.

Profilo dei partecipanti

  • Giovani dai 23 ai 35 anni
  • Esperienza nei settori di lavoro giovanile, leader di comunità, coach, educatore, facilitatore
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Motivazione a lavorare sulla propria resilienza
  • Disponibilità a partecipare a tutte le attività previste e a fuoriuscire dalla propria comfort zone
  • Volenterosi di condividere le competenze acquisite con le proprie organizzazioni e comunità

La priorità verrà data a giovani con minori opportunità, incluse le persone provenienti da gruppi marginalizzati o svantaggiati (comunità LGBTQIA+, di basso reddito, con difficoltà educative, che stanno affrontando un periodo di burnout ecc.).

Metodologia

I partecipanti utilizzeranno metodi di apprendimento non formale, che includeranno soprattutto attività all’aria aperta, per circa 8-10 ore al giorno.

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
  • trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo pari a 309 euro e che tiene conto della distanza chilometrica tra il luogo di partenza (mediamente da sede operativa dell’associazione di invio al di là della partenza specifica di ogni partecipante) e la destinazione. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Ulteriori informazioni saranno fornite ai candidati selezionati. Per motivi logistici, è possibile arrivare 2 giorni prima e ripartire 2 giorni dopo il progetto.
  • Quota Scambieuropei: 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuniLa quota va pagata solo in caso di selezione
  • Contributo da pagare all’associazione ospitante una volta arrivati: 50 euro

Alloggio

I partecipanti alloggeranno presso una struttura nella zona forestale di Liepupe, vicino al mar Baltico, in stanze da 2 o 4 persone. A causa della posizione, ci sarà poco campo e sarà difficile accedere a internet o fare chiamate.

Attività aggiuntive

Una volta terminato il progetto, con il supporto di Scambieuropei, sarà richiesto ai partecipanti di svolgere una serie di attività di dissemination e condivisione foto e video

Maggiori informazioni

Per approfondire, consulta l’INFOPACK ufficiale del progetto.

Fonte: https://www.scambieuropei.info

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi