Tirocini presso la Corte dei Conti
La Corte dei Conti organizza tre sessioni di tirocini all’anno di formazione pratica nei settori di sua competenza.
La Corte dei Conti è una delle istituzioni dell’Unione Europea, il cui compito principale è quello di controllare ogni organismo o individuo che gestisca o riceva fondi comunitari. In particolare, le istituzioni e gli organismi comunitari, le amministrazioni nazionali, regionali, locali e i beneficiari finali degli aiuti comunitari.
Il tirocinio può avere una durata di tre, quattro o cinque mesi. Possono essere retribuiti (1120 euro mensili) oppure non retribuiti a seconda della disponibilità di bilancio.
Le tre sessioni ogni anno hanno inizio il:
– 1 Febbraio
– 1 Maggio
– 1 Settembre
Possono essere ammessi ad un tirocinio i candidati che:
– abbiano la nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina;
– siano in possesso di un diploma universitario (2, 3 anni) riconosciuto che dia accesso a posti della categoria A (laureati, minimo 3 anni) comunitaria o abbiano completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore* che rivesta interesse per la Corte;
– siano interessati a ricevere una formazione pratica attinente ad uno dei settori d’attività della Corte dei Conti;
– non abbiano già effettuato un tirocinio all’interno della Corte;
– consentano il rispetto del principio della ripartizione geografica quanto più ampia possibile;
– dichiarino di possedere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione Europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra lingua ufficiale dell’Unione Europea.
Scadenza:
– era il 31 Gennaio 2017
– 31 Maggio 2017 (la candidatura verrà aperta il 1 Aprile).
– 31 Ottobre 2017 (la candidatura verrà aperta il 1 Settembre).
Per ulteriori informazioni: http://www.eca.europa.eu/en/Pages/traineeshipcomplet.aspx
* i percorsi formativi e universitari di interesse per la Court of Auditors possono essere: Economia e Commercio, Auditing, Controllo e Finanza; Amministrazione; Risk Management; Legge Internazionale, Europea, etc.