TFA sostegno 2019: requisiti, prove, test accesso. Tutte le info
Il Miur ha pubblicato il dm n. 92/2019 dell’08 febbraio 2019, che disciplina l’accesso ai corsi TFA sostegno per l’a.a. 2018/19. Il bando è atteso nei prossimi mesi.
Il decreto del 21 febbraio 2019: date selezione e Atenei che organizzano i corsi
Le selezioni si svolgeranno secondo questo calendario:
- mattina del 28 marzo 2019 prove scuola dell’ infanzia
- pomeriggio del 28 marzo 2019 prove scuola primaria
- mattina del 29 marzo 2019 prove scuola secondaria I grado
- pomeriggio del 29 marzo 2019 prove scuola secondaria II grado
La tabella con i posti disponibili per ogni Università
I bandi saranno emanati dalle rispettive Università.
Per aiutarvi abbiamo aggiornato la nostra pagina dove trovare tutti i calendari delle Università italiane:
TFA SOSTEGNO – BANDI UNIVERSITA’
Il decreto dell’08 febbraio 2019 requisiti di accesso
I requisiti di accesso per
N.B. La laurea di accesso deve avere tutti i CFU necessari per l’insegnamento
Il TFA ossia il Tirocinio Formativo Attivo è un corso di preparazione all’insegnamento di durata annuale istituito dalle università che permette, dopo aver superato l’esame finale, di ottenere l’abilitazione per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado. Il TFA va a sostituire i vecchi corsi SSIS e rappresenta una nuova nuova forma di abilitazione che non permette di accedere alle graduatorie permanenti (I fascia), tuttavia permette di accedere alle graduatorie di istituto di seconda fascia. È requisito per l’accesso al Tirocinio Formativo Attivo il possesso del titolo di laurea magistrale e dei crediti previsti dalla classe di abilitazione