Dopo le medie

Hai pensato a cosa fare una volta finita la scuola media?

Non sempre è facile scegliere la strada “giusta”, ma se ti informi bene su tutte le opportunità e opzioni possibili, sarà più facile e potrai decidere consapevolmente il percorso e i corsi più adatti a te. Considera che per scegliere devi tener conto soprattutto delle tue capacità, interessi personali, attitudini e inclinazioni. Si tratta di una scelta importante nel percorso della tua vita.

Dopo la scuola media (secondaria di I grado)

Per proseguire puoi scegliere tra:

  • Licei, Istituti Tecnici e Istituti professionali, all’interno del Sistema di Istruzione Superiore, con percorsi di cinque anni, con rilascio di diploma scolastico, oppure
  • percorsi più brevi mirati al mondo del lavoro, con rilascio di qualifica professionale, all’interno del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che fa riferimento alla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì.

 

Le iscrizioni – con procedura online – per il nuovo anno scolastico 2025/2026 sono aperte fino al 12 febbraio 2025. Le iscrizioni sono rivolte a studenti e studentesse che si apprestano ad iniziare un nuovo percorso nelle Scuole statali, nelle Scuole paritarie che aderiscono al sistema e per i ragazzi e le ragazze che vogliono intraprendere un percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

Vai alla nuova campagna sull’orientamento scolastico per promuovere le iscrizioni online alla scuola secondaria di secondo grado promossa da Regione Toscana-Giovanisì e finanziata dal Fondo Sociale Europeo, in collaborazione con il testimonial Lorenzo Baglioni – è finalizzata ad aiutare i ragazzi e le ragazze nella scelta delle scuole superiori o dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

IeFP Agenzie Formative – Lucca

2025-2026
MAGIC 2030  Operatore Grafico  Progetto di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che prevede la realizzazione di un intervento formativo Triennale della durata di 2970 ore.Al secondo e al terzo anno sono previste 400 ore di stage nelle imprese del territorio (800 ore in totale). 12 febbraio 2025 sul Portale https://unica.istruzione.gov.it/it

31 AGOSTO 2025 presso l’ Agenzia Formativa

 AGENZIA FORMATIVA ZEFIRO

Tel 0583 1386251 /  344 227 0525

agenziaformativazefiro@gmail.com

zefiroformazione.it

LUCCA
 Accademia Acconciatori 2025 

Operatore del benessere – Erogazione di trattamenti di acconciatura

 Il percorso formativo ha una durata TRIENNALE per un totale di ore complessive 2970 ore, articolate per singola annualità con una durata ciascuna di 990 ore 12 febbraio 2025. sul Portale https://unica.istruzione.gov.it/it

31 AGOSTO 2025 presso l’ Agenzia Formativa

AGENZIA FORMATIVA PERCORSO

 0583.332042 info@percorso.it  www.per-corso.it

LUCCA

 

CYBER NET LU 24 – Operatore informatico

12 febbraio 2025  sul Portale https://unica.istruzione.gov.it/it

31 AGOSTO 2025 presso l’ Agenzia Formativa

FORMETICA SCARL
Info e contatti
Tel. 0583.4440604 | info@formetica.it

LUCCA

SALA BAR 2025 – Operatore della ristorazione – allestimento sala e somministrazione piatti e bevande 12 febbraio 2025 sul Portale https://unica.istruzione.gov.it/it

31 AGOSTO 2025 presso l’ Agenzia Formativa

AGENZIA FORMATIVA PERCORSO

0583.332042 info@percorso.it  www.per-corso.it

LUCCA

V.E.G. 2 – Operatore del Benessere – Estetista 12 febbraio 2025 sul Portale https://unica.istruzione.gov.it/it

31 AGOSTO 2025 presso l’ Agenzia Formativa

 

IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO TOSCANA S.R.L.

Tel. 055.3215240 | ialtoscana@ialtoscana.it

 

VIAREGGIO

 

 

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati