Tempo Libero nel mese di Maggio 2025

 Dove

MICROFORMAZIONE DIGITALE AL PUNTO DIGITALE FACILE
Presso il Punto Digitale Facile di Lucca, con sede all’Informagiovani (Via delle Trombe 6), è possibile partecipare gratuitamente a singole lezioni formative (microformazioni) sull’utilizzo di alcuni strumenti digitali. Articolo
Giro d’Italia 2025 _ Tappa Lucca 20 Maggio

Il 20 maggio torna in città la corsa ciclistica più importante e famosa in Italia, una cronometro individuale da Lucca a Pisa che si preannuncia spettacolare e ricca di fascino e storia, con i ciclisti chiamati a percorrere i circa 30 chilometri della prova.

Dopo la partenza nel centro storico, da piazza Napoleone, i corridori saliranno sulle scenografiche Mura per compiere mezzo giro della cerchia alberata (come nel prologo del 1984) e poi in direzione Pisa passando dal Foro e San Giuliano Terme e attraverso un percorso che si snoda nella dolce campagna toscana costeggiare l’acquedotto Mediceo con arrivo in Piazza dei Miracoli, unendo due luoghi simbolici conosciuti in tutto il mondo come le Mura e la torre pendente. Articolo

Festival della Risata 2025

Da giovedì 1 a sabato 3 maggio si terrà il Festival della Risata in San Romano a Lucca.
Un evento invaso da una carica di ironia, satira e comicità irresistibile.Quest’anno il Festival della Risata ti porta un evento che farà parlare di sé! Prepara il tuo umore perché il palco di San Romano sarà invaso da una carica di ironia, satira e comicità irresistibile.Articolo

Serate all’OSSERVATORIO DI VORNO
Nuovo ciclo di eventi gratutiti di divulgazione astronomica all’Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC):
Domenica 4 Maggio 2025 Dalle ore 22:00
Sabato 17 Maggio 2025 Dalle ore 22:00 Articolo
“BiblioCare” – corsi gratuiti per adulti

Dalla fotografia digitale con smartphone, alle lezioni di inglese o di italiano, dalla navigazione sicura per evitare le truffe on line, alla realizzazione della propria autobiografia; dalla promozione culturale digitale alla gestione degli archivi digitali. E poi le fake news, l’educazione e l’economia di genere, l’invecchiamento attivo e l’acquisizione delle competenze relazionali. Articolo

Festival della robotica 9-11 Maggio 2025

Il Festival della Robotica è costituito da una serie di eventi, fra divulgazione scientifica, dibattiti e intrattenimento, dedicati alle macroaree della tecnologia e dell’innovazione, e alle loro più recenti applicazioni nella quotidianità del nostro presente e futuro, si svolge prevalentemente a Pisa dal giorno 9 al giorno 11 maggio nelle sedi principali degliArsenali Repubblicani e della Stazione Leopolda, ma anche presso le Officine Garibaldi, il Palazzo Blu, la Gipsoteca e il Teatro S. Andrea. Articolo

Lucca: Star Wars Day 4 MAGGIO 2025

A partire dalle 15:00, la città toscana si trasformerà in un piccolo angolo di galassia lontana, lontana. Cuore pulsante dell’evento sarà Piazza del Giglio, la nuova location scelta per ospitare una serie di iniziative capaci di incantare adulti e bambini. Tra costumi ufficiali, addestramenti per giovani Padawan, parate stellari e atmosfere musicali rese uniche dall’Orchestra del Conservatorio Luigi Boccherini, tutto sarà pensato per immergerci completamente nel mondo di Star Wars. Immaginate di ascoltare il tema di John Williams eseguito dal vivo, mentre davanti a voi sfila un esercito di Jedi, Sith e Stormtrooper. È il genere di esperienza che ti fa sentire dentro il film, anche solo per un pomeriggio. Articolo

Corso di formazione gratuito per portatori di Joelette

L’associazione Aeliante, con la preziosa collaborazione del Comune di Porcari, organizza un corso di corso di formazione per conduttori di Joëlette, la carrozzina monoruota che consente a persone con mobilità ridotta di percorrere sentieri in ambienti naturali.

Il corso si terrà sabato 10 maggio dalle ore 9.30 alle 16:30 presso la sede della Croce Verde di Porcari. Articolo

39° Porcari corre – marcia ludico – motoria

Domenica 18 Maggio 2025 a Porcari si terrà la 39° edizione della marcia ludico – motoria “Porcari Corre”. Si tratta di una marcia non competitiva adatta a tutti coloro che vogliono passeggiare o correre nei territori di Porcari e nei comuni limitrofi. E’ possibile percorre percorsi da 3, 5, 10, 14 e 18 km immersi nella natura. Articolo

APERTURA 2025 ORTO BOTANICO ALPI APUANE
A partire da Pasqua, nei mesi di aprile-maggio e per la prima metà di giugno, l’Orto Botanico sarà aperto nei fine settimana e in occasione delle altre festività primaverili; da metà giugno a metà settembre sarà aperto tutti i giorni. Articolo
Lucca Dance Meeting 2025
Oltre 800 danzatori, professionisti e semplici amatori provenienti da tutto il mondo, per un mosaico di eventi che ruota intorno al mondo della danza.
Dal 3 all’ 11 maggio concorsi, rassegne, master class, spettacoli, stage, mostre fotografiche e incontri nei luoghi più suggestivi della città e nelle piazze e sulle Mura di Lucca, un programma di “Incursioni” Dance Meeting Lucca. Articolo
LUCCA SOCIAL ARTS, LA TERZA EDIZIONE DEDICATA A “ARTE E GIOCO

Torna per la sua terza edizione Lucca Social Arts, il festival socio-culturale di fine primavera alla Biblioteca Civica Agorà.

Venerdì 2 maggio – Apertura della mostra con le opere realizzate dai bambini che hanno partecipato alle attività dell’associazione nei mesi passati. ,
con gli orari della biblioteca (Lun 09:00 – 14:00; Mar – Ven 09:00 – 19:00; Sab 10:00 – 18:00; dom chiuso)
Sabato 17 maggio dalle 15 alle 19 lavorarori per  bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni
Domenica 18 maggio dalle 12 alle 19 lavorarori per  bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni e adulti – Articolo

Fashion in Flair a Real Collegio 2025
L’evento esclusivo che celebra l’alto artigianato del Made in Italy animerà gli accoglienti chiostri e le splendide sale del Real Collegio, rendendo questo storico spazio nel cuore di Lucca il palcoscenico perfetto per un viaggio nel mondo dell’artigianato, dove ogni creazione racconta storie di passione. 2-3-4 Maggio . Articolo
CARTACEA 2025

Festa della carta e del cartone per piccoli e grandi. Un evento pensato per le famiglie con tante iniziative per i bambini (animazioni, laboratori e spettacolini….) e per i più grandi (mostra “Paper works”, talk sul palco, musica, spettacoli…)

Ingresso libero dal 9 (anteprima) all’11 maggio dalle 10 al tramonto con due spettacoli serali! Articolo

Laboratorio di TINTURA con le erbe

Laboratorio di TINTURA con le erbe della flora mediterranea e su varianti tintorie in altre culture

24 maggio – 25 maggio 2025 Articolo

PADULATA: IN BICICLETTA NELLA PIANA DI LUCCA

Pedalata ecologica nel padule di Porcari organizzata dall’associazione sportiva Torretta Bike con il patrocinio del Comune di Porcari. E’ la giornata in cui le famiglie, con ogni tipo di bicicletta e dopo la brutta stagione invernale, si ritrovano per una sana passeggiata all’aria aperta in un bellissimo paesaggio naturale come quello del padule di Porcari. 1 Maggio 2025  Articolo

Nave Amerigo Vespucci : visite grautite

La Nave Amerigo Vespucci, conosciuta in tutto il mondo come la Nave più bella del mondo, sta intraprendendo uno straordinario tour in tutto il mondo, iniziato nel 2023 nel porto di Genova, dove tornerà il 10 giugno 2025. Non perdere l’opportunità di salire a bordo durante il Tour Mediterraneo. Le visite sono gratuite e aperte a tutti, previa registrazione nominale, dalla durata di 25 minuti circa. LIVORNO – 24 maggio. Articolo

Lucca Medievale

Sabato 24 e Domenica 25 Maggio Il baluardo San Paolino si trasforma nel villaggio degli artigiani e degli antichi mestieri, con spettacoli di giocoleria e trampoleria, esibizioni acrobatiche e giochi di fuoco. Avvincenti scontri fra uomini d’arme, tornei di balestrieri e scherma medievale. Esibizioni di sbandieratori e musici, tamburi e falconieri, spettacoli di musica medievale e danze storiche. Articolo

Lucca Marathon

La corsa, organizzata dall’associazione Lucca Marathon, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi da podisti e appassionati di running per una giornata tra sport e natura. Il tracciato è molto suggestivo, lungo le Mura, polmone verde della città, le vie e le piazze più amate del centro storico per risalire sulla cinta muraria e raggiungere l’arrivo. 4 Maggio. Articolo

Mostra mercato piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura – Firenze

dal 25 Aprile al 1 Maggio – Articolo

 

La Lucchesina

La tradizionale corsa – passeggiata non competitiva che passa in tutti i punti più belli della città si terrà sabato 3 Maggio 2025. “LA LUCCHESINA”, la passeggiata ludico motoria, percorrerà, oltre alle mura, le vie più suggestive della città. Articolo

Lucca Bimbi

8^ edizione di Lucca Bimbi, il 10 e 11 maggio 2025 al Real Collegio di Lucca, una grande festa dedicata ai bambini (da 2 a 12 anni) e alle famiglie. Articolo

3° Camminata del Cuore 18 maggio 2025

Domenica 18 maggio 2025 a Viareggio (Provincia di Lucca, Toscana) si terrà la terza edizione della Camminata del Cuore: 10 km* di passeggiata dal lungomare attraverso gli angoli più caratteristici di Viareggio, con partenza e ritorno in Piazza Mazzini e merenda salutare al calar del sole. (*lunghezza e percorso in fase di definizione) Articolo

SERATE SCAMBIO LINGUISTICO: DRINK, SPEAK, SHARE!

La partecipazione è gratuita e offre la possibilità di fare conversazione in lingua straniera con persone madrelingua. Qualunque sia la tua lingua madre o la lingua che vuoi imparare basta aver voglia di imparare e fare quattro chiacchiere con gli altri partecipanti. Ogni 30 minuti si cambia lingua, così da permettere a tutti di migliorare le lingue che desidera. Articolo

TROFEO PODISTICO LUCCHESE 2025
Tornano anche nel 2025 le marce non competitive del Trofeo Podistico Lucchese, con un grande calendario di circa 68 marce podistiche non competitive nel quale ogni gruppo ospita tutti gli altri. Articolo
https://www.comune.lucca.it/app/uploads/sites/3/2022/06/Atlante-dei-cammini-toscani-VIA-ROMEA-SANESE-Badia-Passignano-Chianti-@ciclica-5770-1024x683.jpg Atlante dei Cammini toscani 2025
La Toscana è il cuore dell’Italia, è da sempre al centro della storia e al centro di un sistema naturalistico e paesaggistico straordinario, attraversato da piccoli e grandi itinerari. Passo dopo passo è possibile avventurarsi in un patrimonio di borghi raccolti e grandi città d’arte che trovano una naturale via di connessione nei cammini storici. Articolo

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati