Dove |
|
![]() |
MICROFORMAZIONE DIGITALE AL PUNTO DIGITALE FACILE Presso il Punto Digitale Facile di Lucca, con sede all’Informagiovani (Via delle Trombe 6), è possibile partecipare gratuitamente a singole lezioni formative (microformazioni) sull’utilizzo di alcuni strumenti digitali. Articolo |
![]() |
VERDE MURA 2025 – 16° edizione
16esima edizione venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 |
![]() |
Festa dei fiori e dei dolci di Santa Zita
Dal 22 al 27 aprile la tradizionale Mostra mercato dei fiori in piazza Anfiteatro, via Fillungo, piazza Scalpellini e piazza San Frediano; luoghi che si riempiono di colori, allegria e profumi intensi di fiori, dolci e prodotti enogastronomici locali. Articolo |
![]() |
Percorso di Riconoscimento e raccolta di ERBE spontanee e Aglio Ursino
sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 a Capezzano Pianore Il corso consiste in una passeggiata durante la quale si riconosceranno le erbe selvatiche ad uso alimentare e le piante officinali spontanee. Articolo |
![]() |
DACCAPO: CORSO DI FALEGNAMERIA
Sei una persona che vuole sperimentare nel Fai-da-te e e esplorare il riutilizzo dei materiali, questo corso fa per te! |
![]() |
Museo di scienze Naturale – Pisa: Il taccuino da viaggio naturalistico
Domenica 6 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, si terrà il terzo incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. Il workshop sarà curato da Maria Elena Ferrari, artista naturalista, ed è pensato per coloro (anche alla prima esperienza artistica) che desiderano, attraverso lo schizzo dal vero e gli appunti “disegnati” sul taccuino da campo, entrare in contatto con la natura, osservandola e disegnandola. Articolo |
![]() |
Cicloclassica Puccini 5-6 Aprile 2025
Un percorso ad anello sulle due ruote immersi nella natura, tra paesaggi, ville e suggestive atmosfere sulle strade del Maestro attraverso i luoghi e le dimore che hanno ispirato Giacomo Puccini accompagnati dalla arie del grande compositore lucchese. Articolo |
![]() |
Lucca Tattoo Expo 2025 – XII edizione
Tre giorni di iniziative, dall’11 al 13 aprile, nell’area espositiva del Polo Fiere, per la 12^ edizione di Lucca Tattoo Expo, la manifestazione lucchese dedicata all’arte millenaria del tatuaggio, con artisti tatuatori provenienti da tutto il mondo. Articolo |
![]() |
Villa Reale: caccia al tesoro botanico 21 aprile
Lunedì 21 aprile dalle 10 alle 18 Villa Reale di Marlia è pronta per ospitare una nuova edizione della Caccia al tesoro botanico, evento nato circa 30 anni fa da un’idea del network Grandi Giardini Italiani. Articolo
|
![]() |
Fortezza di Mont’Alfonso: Pasquetta tra le nuvole
21 Aprile Pasquetta tra le nuvole si inserisce nella saga degli elementi e costituisce la GIORNATA DELL’ARIA E DEL VOLO . L’evento si divide in due location: il centro storico di Castelnuovo dove sarà allestito un mercatino del prodotto tipico e artigianato locale oltre che, NOVITA’ 2025, la possibilità di fare RAFTING sulla Turrite e la vicina (1,5 Km) Fortezza di Mont’Alfonso dove invece ci saranno attrazioni e manifestazioni legate all’elemento aria e volo . Articolo
|
![]() |
Marcia delle Ville 2025
Sport, cultura, storia e paesaggio è il mix che caratterizza la Marcia delle Ville, manifestazione giunta alla 48^ edizione che si svolge sulle colline nord di Capannori, in un contesto naturale e paesaggistico di rara bellezza. Domenica 27 Aprile 2025. Articolo |
![]() |
Selvaggia – Festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme
Una manifestazione unica in Italia fatta di Erbe spontanee con menu tematici. Ma anche escursioni guidate, talk show, cooking show e “mercatini delle erbe”. 12- 13 Aprile 2025 – Castelnuovo di Garfagnana Articolo |
![]() |
Marcia di San Pancrazio e dintorni 2025
La S. Pancrazio e dintorni è una marcia podistica aperta a tutti, non competitiva, con un percorso disegnato tra sentieri collinari e i parchi delle storiche ville Lucchesi. Un classico appuntamento per gli appassionati delle camminate e del soft trekking all’aria aperta, in programma sabato 12 aprile. Articolo |
![]() |
Granfondo Puccini – Città di Lucca 2025
Domenica 27 Aprile 2025 Una manifestazione cicloturistica con tratti agonistici cronometrati in omaggio al celebre compositore lucchese Giacomo Puccini. Questo evento ciclistico amatoriale, dedicato al grande compositore operistico lucchese, è rivolto a tutti gli amanti del ciclismo, offrendo l’opportunità di pedalare attraverso i meravigliosi paesaggi della Lucchesia. Articolo |
![]() |
Serate all’OSSERVATORIO DI VORNO Nuovo ciclo di eventi gratutiti di divulgazione astronomica all’Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC): Venerdi 4 Aprile 2025 Dalle ore 22:00 Sabato 5 Aprile 2025 Dalle ore 22:00Articolo |
![]() |
APERTURA 2025 ORTO BOTANICO ALPI APUANE
A partire da Pasqua, nei mesi di aprile-maggio e per la prima metà di giugno, l’Orto Botanico sarà aperto nei fine settimana e in occasione delle altre festività primaverili; da metà giugno a metà settembre sarà aperto tutti i giorni. Articolo |
![]() |
Torna il progetto Wanderandpick, giardino diffuso
Da fine marzo, Wander And Pick ti invita a vivere un’esperienza unica: passeggia tra distese di tulipani e raccogli i tuoi fiori preferiti! |
![]() |
Cioko Flo’, Festival del Cioccolato – Firenze
Ritorna Cioko Flo’, il Festival del Cioccolato in Piazza Santa Croce a Firenze dal 10 al 13 aprile 2025 e sarà aperto dalle 10:00 alle 20:00. Articolo |
![]() |
Mostra mercato piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura – Firenze
dal 25 Aprile al 1 Maggio Articolo |
![]() |
SERATE SCAMBIO LINGUISTICO: DRINK, SPEAK, SHARE!
La partecipazione è gratuita e offre la possibilità di fare conversazione in lingua straniera con persone madrelingua. Qualunque sia la tua lingua madre o la lingua che vuoi imparare basta aver voglia di imparare e fare quattro chiacchiere con gli altri partecipanti. Ogni 30 minuti si cambia lingua, così da permettere a tutti di migliorare le lingue che desidera. Articolo |
![]() |
TROFEO PODISTICO LUCCHESE 2025 Tornano anche nel 2025 le marce non competitive del Trofeo Podistico Lucchese, con un grande calendario di circa 68 marce podistiche non competitive nel quale ogni gruppo ospita tutti gli altri. Articolo |
![]() |
Atlante dei Cammini toscani 2024 La Toscana è il cuore dell’Italia, è da sempre al centro della storia e al centro di un sistema naturalistico e paesaggistico straordinario, attraversato da piccoli e grandi itinerari. Passo dopo passo è possibile avventurarsi in un patrimonio di borghi raccolti e grandi città d’arte che trovano una naturale via di connessione nei cammini storici. Articolo |





