Tecnico qualificato nel settore farmaceutico e biomedicale

Il corso forma un tecnico qualificato nel settore farmaceutico e biomedicale, capace di occuparsi di tutte le attivita’ necessarie a creazione, sviluppo, manutenzione e miglioramento dei prodotti aziendali operando, oltre sugli impianti, sulle macchine di produzione e sui processi. Progettato e sviluppato con un forte orientamento sul nuovo paradigma di Industria 4.0 e Transizione 5.0, fornisce un ampio set di competenze di alto livello tecnico immediatamente spendibili nell’€™ambiente di lavoro

Requisiti
Soggetti inattivi e/o disoccupati, che hanno compiuto i 18 anni di età, in possesso di diploma di scuola media superiore o odi qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF), oppure con almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività di riferimento. Sono richieste- Conoscenze informatiche di base- Conoscenza inglese livello A2. I cittadini non comunitari devono essere in possesso di permesso di soggiorno e avere conoscenze di lingua italiana liv.B1.

Documentazione Necessaria
Le domande di iscrizione, debitamente compilate, sottoscritte e corredate di copia di un documento di identita’, di un Curriculum Vitae personale, del codice fiscale e permesso di soggiorno (se stranieri non UE) in corso di validita’

Modalità di Selezione
La selezione degli iscritti è prevista solo nel caso in cui il numero delle domande pervenute sia superiore al numero dei posti disponibili (15). L’€™eventuale selezione si svolgerà con questa modalità: Analisi del curriculum e colloquio motivazionaleTest con domande a risposta multipla su competenze informatiche e conoscenze di lingua inglese

Crediti Formativi in ingresso
E’ ammesso su istanza dei candidati il riconoscimento dei crediti in ingresso secondo le modalita’ e procedure di cui alla DGR n. 1508 del 09/12/24 Disciplinare per l’attuazione del sistema regionale delle competenze previsto dal Regolamento di esecuzione della L.R. 32/2002. Modifiche alla DGR 988/19.

 

Codice: 2024LM1531

Ente: FONDAZIONE CAMPUS STUDI DEL MEDITERRANEO P.IVA: 01848560460

Settore: Chimica e farmaceutica

Settore Regionale: FORMAZIONE PER INSERIMENTO LAVORATIVO

Costo: Gratuito

Iscrizioni dal 27/12/2024 al 28/02/2025 ( proroga)

Certificazione Rilasciata: Attestato di Qualifica

Sede del corso: FONDAZIONE CAMPUS STUDI DEL MEDITERRANEO del seminario prima 790 – 55100 – LUCCA

Contatti: Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 presso Fondazione Campus Studi del Mediterraneo, via del Seminario Prima 790, 55100 Monte S. Quirico – Lucca, tel. 0583 333420  o per mail a matilde.pellegrineschi@fondazionecampus o sul sito www.fondazionecampus.it

Durata:
600 ORE
di cui
Formazione in aula: 372 ore , Stage: 220 ore

Sito: https://www.fondazionecampus.it

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati