TALENTI IN SCENA: II EDIZIONE PREMIO LELE PANIGADA


TALENTI IN SCENA PREMIO LELE PANIGADA II EDIZIONE
INTRODUZIONE
“Talenti in Scena – Premio Lele Panigada – II Edizione” nasce con l’obiettivo di dare spazio e visibilità ai giovani artisti della Toscana, offrendo loro un’opportunità unica per esprimere la propria creatività in un contesto di grande valore culturale e sociale come il palco del 30 Aprile in Piazza Aldo Moro. Il progetto non vuole creare competizione o vincitori, ma offrire opportunità concrete di crescita artistica e personale, permettendo ai giovani di esibirsi su un palco prestigioso e di entrare in contatto con professionisti del settore.
Gli obiettivi principali dell’iniziativa sono:
Promuovere la socializzazione tra i giovani attraverso l’arte e lo spettacolo;
Valorizzare i talenti individuali, sostenendo il percorso artistico di ogni partecipante;
Creare un ambiente inclusivo, dove tutti possano esprimersi liberamente senza timore di essere giudicati;
Dare visibilità ai giovani artisti, permettendo loro di esibirsi in un evento riconosciuto a livello locale e nazionale.
Il progetto vincitore del Premio Lele Panigada riceverà un premio speciale sul palco del primo maggio di Capannori, in occasione del concertone.
CATEGORIE ARTISTICHE – REQUISITI
Possono partecipare giovani artisti, singoli o gruppi, dai 17 ai 30 anni, residenti in Toscana, massimo 6 membri per progetto, nelle seguenti categorie:
PREMIO LELE PANIGADA – CATEGORIA MUSICA:
solisti o band;
TALENTI IN SCENA:
CATEGORIA Stand-up comedy (monologhi comici)
CATEGORIA Performance varie (arti sceniche come danza, teatro fisico, arti circensi)
COME PARTECIPARE

1. Compila la scheda di partecipazione, allegata al presente avviso che troverai nell’ultima pagina del presente documento;
2. Registra un video di massimo 3 minuti dove ti descrivi e presenti la tua performance, successivamente riprendi la tua performance dovrà essere presentato almeno un contenuto inedito;
3. Invia il video entro il 14 Aprile 2025 alle 12:00 caricandolo su una piattaforma streaming (drive o altro supporto digitale accessibile) ed invia il link alla mail: politichegiovanili@comune.capannori.lu.it allo stesso indirizzo mail invia, insieme al link, anche la scheda di iscrizione debitamente compilata e sottoscritta.

SELEZIONE
1- Preselezione: Una giuria di esperti valuterà i video e selezionerà, quelli idonei, per accedere alla fase di selezione in presenza.
2- Selezione dal vivo: I candidati preselezionati si esibiranno davanti alla giuria, che determinerà i partecipanti all’evento finale – le performance dovranno avere una durata di circa 10 minuti e prevedere almeno un contenuto inedito. Altri dettagli tecnici dell’esibizione saranno comunicati e concordati con i selezionati. Accederanno alla selezione dal vivo 4 progetti per ogni categoria (musica, stand up comedy, performance varie). I primi 2 della selezione dal vivo, di ogni categoria, accederanno all’esibizione finale il 30 aprile 2025 sul palco in piazza A.Moro.

CRITERI DI VALUTAZIONE
Le performance saranno valutate sulla base di:
Qualità artistica.
Abilità tecniche.
Originalità della proposta.
Presenza scenica e impatto sul pubblico.

DISPOSIZIONI FINALI

La partecipazione all’evento è gratuita.
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il programma per esigenze tecniche o logistiche.
I partecipanti dovranno rispettare le tempistiche assegnate e le disposizioni tecniche previste dall’organizzazione;
I partecipanti concedono all’organizzazione il diritto di utilizzo delle immagini e dei video delle performance per finalità promozionali dell’evento;
Eventuali spese derivanti dalla partecipazione al presente avviso pubblico ed alla partecipazione all’iniziativa (cibo, trasferte ed altro) saranno a carico degli iscritti.

PREMI
I partecipanti vincitori della selezione riceveranno un premio specifico per ogni categoria artistica. Il progetto vincitore del Premio Lele Panigada riceverà un premio speciale durante la manifestazione musicale del 1 maggio 2025 in Piazza A.Moro – Capannori.

INFORMAZIONI
Informazioni ai seguenti contatti:
politichegiovanili@comune.capannori.lu.it
3316578335 – 0583428733

Sito: https://www.comune.capannori.lu.it/

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati