Stage all’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere

Descrizione dell’ente

L’EIGE è un’agenzia di regolamentazione dell’Unione europea (UE) incaricata di contribuire a rafforzare la parità di genere. L’Istituto raccoglie e analizza informazioni a livello dell’UE e sviluppa strumenti metodologici adeguati per l’integrazione della parità di genere in tutte le politiche europee.

L’agenzia favorisce, inoltre, lo scambio di buone pratiche e il dialogo tra le parti interessate e aumenta la consapevolezza sulla parità di genere. Fornisce infine assistenza tecnica alle istituzioni dell’UE, in particolare alla Commissione europea e alle autorità degli Stati membri.

Descrizione dell’offerta

L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere offre opportunità di tirocinio della durata di 11 mesi focalizzate su Ricerca e Statistica, rivolte a laureati che siano cittadini di uno Stato membro dell’UE, di un Paese EFTA o di un Paese idoneo IPA.

I tirocini si svolgeranno presso la sede dell’Agenzia a Vilnius, Lituania. Il tirocinante, sotto la supervisione di un tutor, fornirà supporto al buon funzionamento del team Ricerca e Statistica all’interno dell’Unità di Supporto alla Ricerca e alle Politiche. Il tirocinio fornisce esperienza pratica nel contesto di un’agenzia dell’UE.

Mansioni dello stage

  • Supporto alla ricerca per le pubblicazioni annuali dell’Indice UE di Uguaglianza di Genere;
  • Ricerca quantitativa e qualitativa su diversi aspetti dell’uguaglianza di genere nelle aree prioritarie dell’UE (es. intelligenza artificiale e digitalizzazione, transizione verde, disuguaglianze economiche, divari di cura);
  • Raccolta e elaborazione di dati da indagini UE su divari di genere in attività non retribuite, individuali e sociali (CARE survey);
  • Analisi dei dati e redazione di report su vari aspetti dell’uguaglianza di genere;
  • Monitoraggio delle politiche UE in materia di uguaglianza di genere e gestione delle relazioni con gli stakeholder;
  • Supporto alle attività di comunicazione (contenuti per social media, newsletter, sito web, schede informative e presentazioni);
  • Supporto all’organizzazione di incontri tematici e procedure di approvvigionamento.

Requisiti generali

  • Essere cittadini di uno Stato membro dell’UE, di un paese EFTA o di un paese qualificato IPA.
  • Avere una conoscenza fluente della lingua inglese e buona conoscenza di almeno un’altra lingua UE;
  • Non aver già svolto un tirocinio presso un’altra istituzione o organismo UE;
  • Laurea riconosciuta (ciclo completo di studi);
  • Esperienza iniziale su temi di uguaglianza di genere, ottenuta tramite studi, tesi, precedenti tirocini o esperienza professionale pertinente;

Condizioni economiche

  • Stipendio: 1294,74 euro mensili euro mensili;
  • Indennità di viaggio

Guida alla candidatura

I candidati devono inviare la propria candidatura elettronicamente, utilizzando il modulo ufficiale dell’EIGE presente nel sito. La candidatura deve essere inviata entro e non oltre le 13:30 (ora dell’Europa orientale, EET) del 30 luglio 2025, all’indirizzo email: eige.hr@eige.europa.eu

La candidatura deve essere compilata in inglese, la lingua di lavoro dell’Agenzia.

Maggiori informazioni

Per avere maggiori informazioni e dettagli consultare la call ufficiale

Scadenza

22 ottobre 2025 alle ore 13:30 (EET).

Fonte: Scambieuropei

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati