STAGE ALL’ESTERO PRESSO HUMAN RIGHTS WATCH

Descrizione dell’ente

Human Rights Watch è un’organizzazione internazionale che si occupa di analizzare e contrastare tutti gli abusi e le discriminazioni che si verificano nel mondo.

Al suo interno operano oltre 500 professionisti di diversa nazionalità: avvocati, giornalisti ed esperti che si dedicano nella protezione di soggetti vulnerabili e fragili, minori, rifugiati.

Human Rights Watch, fondata nel 1978, ha uffici in vari paesi d’Europa e del mondo e ha un suo Comitato Esecutivo con sede centrale in Svizzera a Ginevra.

Descrizione dell’offerta

Attualmente, Human Rights Watch ha aperto le selezioni per le seguenti posizioni di stage:

Opportunità di tirocinio – Scadenze estate 2025

  1. Tirocini nella Divisione Diritti delle Donne
    • Sedi: Londra, New York, Washington D.C., Toronto, San Francisco, Los Angeles, Silicon Valley
    • Durata: 3 o 5 mesi
    • Inizio previsto: agosto o settembre 2025
    • Scadenza per candidarsi: 30 giugno 2025
  2. Stage nel Dipartimento di Advocacy e nelle Divisioni di Comunicazione
    • Sede: Parigi
    • Durata: 6 mesi
    • Inizio previsto: metà settembre 2025
    • Scadenza per candidarsi: 30 giugno 2025
  3. Stage nella Divisione Asia
    • Sede: Tokyo
    • Durata: da settembre 2025 a fine marzo 2026
    • Scadenza per candidarsi: 23 luglio 2025
  4. Tirocinio presso il Dipartimento Sviluppo e Sensibilizzazione
    • Sede: Tokyo
    • Durata: da settembre 2025 a fine marzo 2026
    • Scadenza per candidarsi: 23 luglio 202

Condizioni economiche

I tirocini attualmente aperti presso i vari dipartimenti di Human Rights Watch prevedono compensi differenti in base alla sede di destinazione. Di seguito una panoramica delle condizioni economiche offerte:

  • Tokyo: è previsto un rimborso di 800 yen al giorno come indennità per il pranzo per ogni giornata di lavoro in presenza, oltre a un rimborso per le spese di trasporto fino a un massimo di 2.000 yen al giorno.
  • Stati Uniti: i tirocinanti ricevono una retribuzione di 17 dollari statunitensi l’ora.
  • Londra: è prevista una retribuzione oraria pari a 13,85 sterline.
  • Canada: lo stipendio lordo mensile ammonta ad almeno 1.500 dollari canadesi.
  • Parigi: viene riconosciuta un’indennità di 5,50 euro per ogni ora di presenza in ufficio, oltre al rimborso del 50% delle spese di trasporto pubblico.

Maggiori informazioni

Per candidarsi, visita il portale online per le offerte di lavoro su HRW Careers alla voce internsheep, dove dovrai caricare il tuo CV, una lettera di motivazione e un campione di scrittura. Non sono previste chiamate o richieste via email.

Solo le domande complete saranno prese in considerazione. A causa dell’alto numero di candidature, solo i candidati selezionati saranno contattati ulteriormente.

Se riscontri difficoltà tecniche con la presentazione della domanda o se hai bisogno di accomodamenti durante il processo di candidatura, invia una email a internships@hrw.org.

Scadenza

dal 30 giugno e al 23 luglio 2025

 

FONTE: Scambieuropei

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati