SoundOut Jazz Festival 2025

Tre serate di live jazz con esponenti di primo piano della scena nazionale nelle atmosfere settentesche del giardino di Palazzo Pfanner, nel cuore del centro storico di Lucca. Tre serate d’eleganza, fascino storico e raffinata magia delle note jazz.

Ogni performance musicale del SoundOut Jazz Festival è accompagnata da un drink di benvenuto e una degustazione di finger food e champagne nel giardino storico del palazzo, organizzato in salottini per accogliere gli spettatori.

Musica, arte ed eccellenze gastronomiche per un festival unico nel suo genere per un format unico per il fine giornata

20:45  Apertura cancelli
21:00  Welcome drink
21:15  Opening concert
22:00  Intermezzo, Palace Lounge Bar
22:30  Main Concert

Il programma

2 luglio
ore 21:15 – Opening concert – Guglielmo Santimone (piano solo)
ore 22:30 – “A proposito di Henry” – Cristiana Polegri & Roberto spadoni ensemble feat. Stefano Fresi. Cristiana Polegri e Roberto Spadoni dedicano un progetto speciale a Henry Mancini  rileggendo alcune delle sue celebri composizioni, arrangiate da Spadoni per un colorito jazz ensemble di dieci elementi.

3 luglio
ore 21:15 – Opening concert – Francesco Saporito & Real Estate
ore 22:30 – SuRealistas – Nelle loro vene scorrono Argentina e Sicilia, Pisa e Livorno…E persino un pizzico di Bosnia. Una vera band. Nessun leader: il loro simbolo non è una piramide ma un cerchio, capace di racchiudere più idee, più voci e più colori.

4 luglio
ore 21:15 – Opening concert – Kairos
ore 22:30 – “Pensieri e parole” omaggio a Lucio Battisti
Peppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli, Furio Di Castri, Mattia Barbieri.
Dopo oltre dieci anni di sodalizio artistico, uno dei più originali interpreti della canzone italiana e cinque grandi musicisti di jazz si ritrovano per affrontare l’universo poetico di Lucio Battisti.

SoundOut Festival
soundoutfestival.it
cell. 342 0221399 – info@soundoutfestival.it

Fonte: https://eventi.turismo.lucca.it/

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati