SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Anno 2025

Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

In particolare:

  • 61.166 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia (Allegato 1);
  • 1.383 operatori volontari saranno avviati in servizio in 184 progetti, afferenti a 34 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero (Allegato 2);

I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU in cui essere impegnati.

Per accedere all’elenco dei progetti di SCU in Italia e all’estero occorre utilizzare il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” e “Scegli il tuo progetto all’estero”, disponibile nella sezione “Progetti” di questa pagina. Cliccando il tasto CERCA (senza effettuare una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, è opportuno consultare la home page del sito dell’ente titolare, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.

Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale   www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Nella sezione Allegati si rendono disponibili i seguenti modelli:

  • Scheda elementi essenziali progetto Italia (Allegato A)
  • Scheda elementi essenziali progetto estero (Allegato B)
  • Scheda dichiarazione impegno ente (Allegato C)
  • Scheda indennità volontari estero (Allegato D)

 

In breve

Riassumendo:

  • età tra i 18 e i 28 anni impiego in servizio 2025
    • progetti con durata tra 8 e 12 mesi
    • 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana
    • almeno 80 ore di formazione
    • crediti formativi
    • attestato di partecipazione al Servizio civile
    • riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite
    • valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza
    • riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
    • assegno mensile di 507,30 euro;
    • Riserva di una quota del 15% nei concorsi pubblici a chi ha svolto il Servizio Civile
    • permessi di assenza variabili proporzionalmente al periodo di servizio (20 giorni per 12 mesi)
    • altri permessi straordinari per circostanze specifiche come la partecipazione ad esami universitari, la donazione del sangue, ecc
    • progetti che prevedono un periodo di tutoraggio (di 1, 2 o 3 mesi) per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro o un periodo da uno a tre mesi in uno dei paesi dell’Unione Europea.

Domande: https://domandaonline.serviziocivile.it/

SITO: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it

 

Area Progetto Ente Comune Codice sede Sede Posti Minori opportunità Progetto
Educazione e promozione dei diritti del cittadino ANPAS Info Salute Toscana Nord Ovest 2024 A.N.P.AS. LUCCA 150001 P.A. CROCE VERDE LUCCA 2 1 pdf
Diffusione della conoscenza e della cultura della protezione civile e attività di informazione alla popolazione Io non rischio 365: il volontariato 3 A.N.P.AS. LUCCA 150001 P.A. CROCE VERDE LUCCA 2  NO pdf
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale Soccorso Lucca Massa e Versilia 2024 A.N.P.AS.  LUCCA 148329 CROCE VERDE DI PONTE A MORIANO 3 1 pdf
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale Soccorso Lucca Massa e Versilia 2024 A.N.P.AS. LUCCA 150001 P.A. CROCE VERDE LUCCA 7 2 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150598 Scuola Infanzia Pontetetto 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150600  Scuola Infanzia S.Concordio 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150601 Scuola Infanzia Sorbano del Vescovo 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150645 Scuola Primaria S. Lorenzo a Vaccoli 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150652 Scuola Primaria Sorbano del Vescovo 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150656  Scuola Secondaria 1 Grado C. Del Prete 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 191072 Scuola Media L. Da Vinci 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 191073  Scuola Primaria C. Lorenzini-Collodi 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 191074  Scuola Primaria di Santa Maria del Giudice 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 207058 Scuola Infanzia Centrale – Piazza Aldo Moro 1 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150621 Scuola Primaria Don Milani 1 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150624 Scuola Primaria G. Giusti 1 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150527 Sede operativa Libertas Lucca 2 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 150475 ANSPI ORATORIO SANT’ANNA 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 207052 ISI SANDRO PERTINI LUCCA 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 207053 ISI SANDRO PERTINI LUCCA 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 218736 PARROCCHIA SAN VITO 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 217727 Sede Legale – Don Bosco APS 3 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV LUCCA 219012 Scuola Secondaria di Primo Grado Domenico Chelini 3 1 pdf
Cura e conservazione biblioteche 3_STUDIARE PER SVILUPPARE IL MONDO CNV LUCCA 204561 ACCADEMIA LUCCHESE DI SCIENZE LETTERE ED ARTI 1 1 pdf
Attività interculturali 4_CONDIVIDERE PER AIUTARE IL MONDO CNV LUCCA 216489 Casa Delle Associazioni 1 No pdf
Attività interculturali 4_CONDIVIDERE PER AIUTARE IL MONDO CNV LUCCA 227789 Consorzio SoecoForma 1 No pdf
Attività interculturali 4_CONDIVIDERE PER AIUTARE IL MONDO CNV LUCCA 150483 ASSOCIAZIONE NUOVA SOLIDARIETA’ EQUINOZIO 2 1 pdf
Attività interculturali 4_CONDIVIDERE PER AIUTARE IL MONDO CNV LUCCA 150529 CNV 4 2 pdf
Attività interculturali 4_CONDIVIDERE PER AIUTARE IL MONDO CNV LUCCA 150559 Magazzino Daccapo 4 2 pdf
Sportelli informa… (…) PRECARIETÀ AL BANDO: nuove forme di inclusione socio-lavorativa e di orientamento mirato GALDUS LUCCA 221961 EPACA – PATROCINIO ED ASSISTENZA 1 No
Adulti e terza età in condizioni di disagio CARE: Comunità Attive per la Resilienza e l’Empatia MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI LUCCA 158629 MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI 2 No
Adulti e terza età in condizioni di disagio Insieme oltre le Difficoltà MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI LUCCA 158629 MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI 2 No
Migranti Orizzonti Condivisi MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI LUCCA 158629 MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI 2 No
Disabili Officine di educazione permanente al sapere UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI LUCCA 171410 UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS-APS 1 No pdf
Disabili Sentieri di inclusione attiva UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI LUCCA 171410 UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS-APS 3 1 pdf
Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale Cittadini invisibili-Lucca CARITAS ITALIANA LUCCA 180312 Arcidiocesi di Lucca-Ufficio pastorale Caritas 8 2
Animazione di comunità In cammino con gli ultimi a scuola e non solo-Toscana CARITAS ITALIANA LUCCA 180312 Arcidiocesi di Lucca-Ufficio pastorale Caritas 2 No
Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale In cammino con gli ultimi-Lucca CARITAS ITALIANA LUCCA 180312 Arcidiocesi di Lucca-Ufficio pastorale Caritas 4 No
Animazione di comunità Non solo scuola 2024 CARITAS ITALIANA LUCCA 180312 Arcidiocesi di Lucca-Ufficio pastorale Caritas 4 1
Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione LO SPORT A SOSTEGNO DELL’INCLUSIONE SOCIALE OPES APS LUCCA 210488 ASD RUGBY LUCCA 2 No
Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione SPORT PER LA SALUTE FISICA E SOCIALE ITALIA OPES APS LUCCA 210488 ASD RUGBY LUCCA 2 1
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO SANITARIO PER LA VITA E LA SALUTE A SOSTEGNO DELL’ITALIA SCU 2024 ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA LUCCA 223083 CRI 2 No
Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale ATTIVARSI AL FUTURO CONFCOOPERATIVE LUCCA 175978 L’IMPRONTA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS 1 No pdf
Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale ATTIVARSI AL FUTURO CONFCOOPERATIVE LUCCA 215558 L’IMPRONTA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS 1 No pdf
Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale ATTIVARSI AL FUTURO CONFCOOPERATIVE LUCCA 215560 L’IMPRONTA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS 1 No pdf
Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale ATTIVARSI AL FUTURO CONFCOOPERATIVE LUCCA 222825 MARGHERITA E LE ALTRE COOPERATIVA SOCIALE 1 No pdf
Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale ATTIVARSI AL FUTURO CONFCOOPERATIVE LUCCA 175977 L’IMPRONTA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori I GIOVANI CON L’INFANZIA, L’ADOLESCENZA E LE FAMIGLIE 2024 MISERICORDIA LUCCA LUCCA 203006 MISERICORDIA Camaiore 1 No
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO E SERVIZIO 2024 MISERICORDIA LUCCA LUCCA 173978 MISERICORDIA LUCCA 1 No
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO E SERVIZIO 2024 MISERICORDIA LUCCA LUCCA 227347 MISERICORDIA LUCCA 5 No
Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale Percorsi verso l’Inclusione: Persone, Diritti e Uguaglianza nel Centro Italia I.N.A.C. LUCCA 185942 I.N.A.C. – ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA CITTADINI 5 4
Detenuti, detenuti in misure alternative alla pena, ex detenuti IN.T.E.G.R.A. INiziative di Trattamento ed Empowerment per Generare Resonsabilità e Attivazione MINISTERO DELLA GIUSTIZIA-DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA LUCCA 188031 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA-DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA 1 No
Disabili COME IN! Comunità Empatiche per l’Inclusione 2025 ASSIFERO – ASSOCIAZIONE ITALIANA FONDAZIONI ED ENTI FILANTROPICI LUCCA 219047 ASSIFERO 2 NO
Disabili COME IN! Comunità Empatiche per l’Inclusione 2025 ASSIFERO – ASSOCIAZIONE ITALIANA FONDAZIONI ED ENTI FILANTROPICI LUCCA 219048 ASSIFERO 4 No
Sportelli informa… (…) ANMIL per la Comunità – Sportelli Civici 2024 ANMIL – APS – ETS LUCCA 213763 3 1

PIANA DI LUCCA

Area Progetto Ente Comune Codice sede Sede Posti Minori opportunità Progetto
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale Soccorso Lucca Massa e Versilia 2024 A.N.P.AS. CAPANNORI 150004 P.A. CROCE VERDE 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150580 Scuola Infanzia Colognora 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150592  Scuola Infanzia Marlia 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150618 Scuola Primaria Colle di C.To 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150629  Scuola Media di San Leonardo 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150634 Scuola Primaria Massa Macinaia 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150646  Scuola Primaria San Colombano 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150647  Scuola Primaria San Ginese 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150649  Scuola Primaria Segromigno M. 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150650 Scuola Primaria Segromigno P. 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 191629 Scuola Primaria Guamo 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 191068 Scuola Infanzia di Lunata 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 221028 Scuola Infanzia di Carraia 1 No pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150579 Scuola Infanzia Capannori 2 NO pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150616 Scuola Primaria Camigliano 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150628 Scuola Primaria Gragnano 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150630 Scuola Primaria Lammari 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150633 COMUNE DI CAPANNORI 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150641 Scuola Primaria Pieve San Paolo 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 189558 Scuola Media di Capannori 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 189559 Scuola Media di Lammari 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 191032 Scuola Primaria di Capannori 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 191035 Scuola Primaria di Lunata 2 1 pdf
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV CAPANNORI 150604 Scuola Media Camigliano 3 1 pdf
Cura e conservazione biblioteche 3_STUDIARE PER SVILUPPARE IL MONDO CNV CAPANNORI 150497  Biblioteca “G. Ungaretti” 1 No pdf
Cura e conservazione biblioteche 3_STUDIARE PER SVILUPPARE IL MONDO CNV CAPANNORI 150498 Biblioteca “M. Tobino” Camigliano 1 No pdf
Cura e conservazione biblioteche 3_STUDIARE PER SVILUPPARE IL MONDO CNV CAPANNORI 189554 Biblioteca “Il Melograno” 1 NO pdf
Attività interculturali 4_CONDIVIDERE PER AIUTARE IL MONDO CNV CAPANNORI 150692 COMUNE DI CAPANNORI 1 No pdf
Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale NOI SIAMO IL FUTURO 2024 SALESIANI CAPANNORI 155817 CONSORZIO ZENIT 2 1 pdf
Sportelli informa… (…) EDUCARE ALL’ASSISTENZA E AL SOSTEGNO OPES APS CAPANNORI 224177 EISET ENTE ITALIANO SPORT ECOLOGIA E TURISMO 2 No
Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale ATTIVARSI AL FUTURO CONFCOOPERATIVE CAPANNORI 222824 MARGHERITA E LE ALTRE COOPERATIVA SOCIALE 2 1 pdf
Servizi all’infanzia PICCOLI INSIEME CONFCOOPERATIVE CAPANNORI 176181 LA GARDENIA COOPERATIVA SOCIALE 2 1 pdf
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO E SERVIZIO 2024 MISERICORDIE CAPANNORI 173983 MISERICORDIA MASSA MACINAIA 1 No
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO E SERVIZIO 2024 MISERICORDIE CAPANNORI 202713 MISERICORDIA Segromigno 1 No
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO E SERVIZIO 2024 MISERICORDIE CAPANNORI 171065 MISERICORDIA CAPANNORI 2 No
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO E SERVIZIO 2024 MISERICORDIE CAPANNORI 184877 MISERICORDIA SANTA GEMMA GALGANI 2 No
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO E SERVIZIO 2024 MISERICORDIE CAPANNORI 176427 MISERICORDIA MARLIA 3 1
Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale Percorsi verso l’Inclusione: Persone, Diritti e Uguaglianza nel Centro Italia I.N.A.C. CAPANNORI 203991 I.N.A.C. 1 No
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale Soccorso Lucca Massa e Versilia 2024 A.N.P.AS. PORCARI 149121 CROCE VERDE P.A. PORCARI ODV 2 No pdf
Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale Percorsi verso l’Inclusione: Persone, Diritti e Uguaglianza nel Centro Italia I.N.A.C. PORCARI 203993 I.N.A.C. 1 No
Animazione culturale verso giovani Inclusiva-mente 2025 – Percorsi educativi per bambini e adolescenti ANCI TOSCANA ALTOPASCIO 152364  

1 No pdf
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO E SERVIZIO 2024 MISERICORDIE ALTOPASCIO 179702 MISERICORDIA ALTOPASCIO 4 1
Animazione culturale verso minori 1_CONOSCERE PER CAPIRE IL MONDO CNV MONTECARLO 204548  Scuola Secondaria di Montecarlo 1 1 pdf
Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale SOCCORSO E SERVIZIO 2024 MISERICORDIE MONTECARLO 173985 MISERICORDIA MONTECARLO 4 NO
FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi